In occasione della grande mostra Rossini 150 a Pesaro, Urbino e Fano, in programma imperdibili Visite musicali e Racconti concerto dedicati al Cigno.
L’esposizione diffusa ospita infatti la “Mostra del Pianoforte Storico e del Suono” grazie alla collaborazione con il Museo del Pianoforte Storico e del Suono di Accademia dei Musici – Marche Italy, da cui provengono tredici antichi strumenti, da fine Settecento ai primi del Novecento, completamente restaurati e funzionanti, in gran parte della “Collezione Claudio Veneri”.
Otto di questi preziosi strumenti si possono ammirare e ascoltare a Palazzo Mosca, tra cui il Pleyel marchio prediletto da Gioachino, e sono protagonisti di visite speciali: il venerdì (h 21.30) Racconto Concerto: “Io, Gioachino Rossini e il Pianoforte”, narrazione della storia della vita e delle opere di Gioachino che si intrecciano con il pianoforte; il sabato e la domenica (h 17.30) “Visite Musicali nella Storia del Pianoforte”, un vero e proprio viaggio nella storia dell’evoluzione dello strumento e, parallelamente, in quella dei compositori, Bach, Mozart, Beethoven, Chopin, Debussy Verdi e ovviamente Rossini. Brani da ascoltare nella sonorità originale grazie alle esecuzioni di un pianista-concertista che guiderà la visita facendo vivere ai visitatori emozioni assolutamente straordinarie.
Eventi di qualità che, oltre ad offrire occasioni di approfondimento culturale, mirano a supportare e valorizzare il patrimonio artistico delle aree colpite dall’ultimo sisma nelle Marche, territorio in cui opera il Museo del Pianoforte Storico e del Suono, al fine di incentivarne la riscoperta e lo sviluppo turistico. Un territorio ricco di bellezze storiche, artistiche e naturalistiche, come illustrano le immagini video full HD in loop, dal forte impatto emozionale, che corredano la “Mostra del pianoforte storico” nelle tre sedi.
Palazzo Mosca – Musei Civici
Racconto Concerto “Io, Gioachino Rossini e il Pianoforte”
Venerdì h 21.30 € 25 (minimo 10 persone)
Visita Musicale nella Storia del Pianoforte
Sabato e domenica / nuovo orario dal 6 ottobre h 17.30 tranne 17 novembre h 16 per Notte Bianca della Musica
€ 10 + biglietto mostra ridotto € 6 (minimo 10 persone)
Prenotazione obbligatoria
Info T 0721 387 541 pesaro@sistemamuseo.it