In occasione della Giornata internazionale della donna, che ricorre martedì 8 marzo, domenica 6 marzo alle 17.30, il Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo propongono una speciale visita guidata tutta al femminile alla scoperta di: “Donne indipendenti e passionali nella Pesaro antica”.
La visita, a cura di Elena Bacchielli e patrocinata da FIDAPA – Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, si svolgerà a tappe per le vie del centro con partenza dal cortile di Palazzo Mosca – Musei Civici; attraversando luoghi storici i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere storie e vicende di donne vissute tra il periodo rinascimentale e i giorni nostri e che hanno dimostrato appieno il loro carattere determinato e passionale.
Dopo un passaggio nella sala degli arredi dei Musei Civici, per raccontare della marchesa Vittoria Mosca che ha lasciato il suo intero patrimonio alla città, si prosegue nel cortile di Palazzo Mazzolari, per ricordare la partigiana pesarese Rosina Frulla, quindi si sosta davanti alla casa natale di Gioachino Rossini, dove si parlerà della mamma del genio, Anna Guidarini, e la visita si concluderà in Piazza del Popolo con il racconto di Lucrezia d’Este, duchessa di Urbino, sposa di Francesco Maria II Della Rovere.
Domenica 6 marzo 2022
Da Palazzo Mosca – Musei Civici > h 17.30
Visita gratuita con biglietto unico Pesaro Musei € 8 (ridotto)
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente
Obbligo di super green pass e mascherina FFP2
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it