Visioni di mezza estate

Home / News / Visioni di mezza estate
Visioni di mezza estate

La sovrabbondanza onirica di Giuliana Tomassoli Cermaria anima per dieci giorni la Chiesa della Maddalena di Pesaro dal 1 al 10 luglio con la mostra e animazioni serali “Visioni di mezza estate” moda-fotografia-società.

Sotto lo sguardo delle solenni pale d’altare settecentesche di Giannandrea Lazzarini, incorniciato da preziosi stucchi e bassorilievi, il percorso proposto apre spiragli su mezzo secolo di moda.

“Ogni evento espositivo va plasmato sullo spazio che lo ospita”, da qui l’idea dell’autrice di creare uno spazio effimero in cui immergersi in una dimensione di sogno, rivivendo epoche passate attraverso i corsi e i ricorsi della moda, rapiti da un contesto suggestivo che ogni sera ospiterà anche una serie di emozionanti momenti di spettacolo alternati a video-proiezioni e a momenti dedicati ai “selfie”.

Una mostra da scorrere ‘a volo d’uccello’, guardando alla moda come espressione artistica creatrice di bellezza e come fatto di costume, segnale inequivocabile dei cambiamenti sociali, lasciandosi permeare dalle suggestioni ispirate da abiti vintage, fotografie, giornali e cartoline d’epoca, tessuti damascati, profumo di lavanda e fiori secchi conservati tra pagine di libri antichi.

Protagoniste di “Visioni di mezza estate” sono le donne di Pesaro al femminile, il volume di Giuliana Tomassoli Cermaria presentato nel marzo scorso, che attraverso moda, fotografia, musica, letteratura, poesia, teatro, presentano modalità espressive diverse come le diverse sfaccettature della sensibilità femminile.

Inaugurazione > Venerdì 1 luglio h 21
Presenta Anna Rita Ioni

Con il Patrocinio della Provincia di Pesaro-Urbino e del Comune di Pesaro / In collaborazione con: Comune di Pesaro, Musei Civici, Amat, Etra-entra nell’arte.
In programma

Venerdì 1 luglio > “Chitarra classica al femminile” Irene Placci Califano

Domenica 3 luglio > “Tutte Le Cose Sono Uno – Poesia in forma di band” Lella De Marchi, Roberta Bassi, Lucia Piacentini Lazzari, Elena Santini

Lunedì 4 luglio > “Il melodramma e il musical” Coro Filarmonico Rossini Dir. Roberto Renili

Martedì 5 luglio > “ Pasqualon – La donna” Carlo Pagnini e Andrea Vincenzetti

Mercoledì 6 luglio > “C’era ‘na volta a Pésre” Paolo Cappelloni e Teatro Accademia

Giovedì 7 luglio > “Ritratti d’arpa” Paola Gnassi

Venerdì 8 luglio > “Carlo Pagnini- Racconti” Carlo Pagnini e Andrea Vincenzetti

Sabato 9 luglio > “Double face: un tessuto di musica e poesia” Dona Tonini e Lella De Marchi

Domenica 10 luglio > “La grazia e l’incanto” Coro Santa Maria delle Grazie Dir. Katja Natalini / “Recitar cantando – Gran finale con indimenticabili canzoni italiane” Antonio Tondolo e Giulia Rincicotti, con la partecipazione di Anna Uguccioni

1 – 10 luglio 2016
Chiesa della Maddalena
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it