VANGI PER PESARO al Centro Arti Visive Pescheria

Home / Mostre passate / VANGI PER PESARO al Centro Arti Visive Pescheria
VANGI PER PESARO al Centro Arti Visive Pescheria

21 aprile – 10 giugno 2018
CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA – PESARO
VANGI PER PESARO

Un grande evento per raccontare un protagonista internazionale della scultura che ha scelto Pesaro come sua città di adozione.

Dal 21 aprile al 10 giugno, doppia antologica di opere, sculture e disegni di Giuliano Vangi, al Centro Arti Visive Pescheria e alla Galleria Ca’ Pesaro 2.0. Unico il tema: l’uomo e la sua esistenza in un presente complesso dove convivono violenza e armonia.

Polo più importante dell’Adriatico per l’arte contemporanea, la Pescheria accoglie 12 sculture e numerosi disegni di dimensioni notevoli (fino a 3 metri di lunghezza): soggetti che ben si adattano alle proporzioni imponenti del loggiato dell’antico mercato del pesce cittadino e alla suggestiva chiesa del Suffragio. Alla Galleria Ca’ Pesaro, cinque sculture e una decina di disegni, questi ultimi presenze ‘fondamentali’ per mostrare al pubblico il processo creativo.

Si tratta di un’esposizione ‘forte’, così la definisce Vangi, in cui la scultura è violenta e drammatica, come l’esistenza dell’uomo contemporaneo. La chiave è ancora una volta l’individuo; con le sue paure, angosce e speranze in un mondo segnato allo stesso tempo da instabilità e inquietudine, bellezza e poesia. Tutto viene espresso anche attraverso l’uso sapiente della materia. Per l’artista, i materiali scelti ogni volta aiutano a rappresentare un’idea che dovrebbe essere compresa da tutti, non solo gli addetti ai lavori; una scultura capace di parlare ad un pubblico ampio, senza lasciare indifferenti le persone. Ugualmente la presenza dei disegni – grandi e piccoli, policromi e in bianco e nero – consente di rendere visibile agli occhi e alla mente dei visitatori il lungo percorso di creazione che ha condotto all’esito finale.

“Quando penso un’opera – spiega Vangi – comincio a disegnare per fermare l’intuizione, poi arrivano i bozzetti in terracotta per simulare tutte le dimensioni e di nuovo i disegni. Alla fine, tutto viene lasciato ‘decantare’, a volte anche per anni; il tempo serve a capire se un’idea funziona e la scultura richiede tempo.”

Presenza fondamentale del percorso dedicato a Vangi è la “Scultura della Memoria” in piazza Mosca, un’opera monumentale e suggestiva in cui trovano forma l’arte, la musica, il teatro e la poesia, simboli culturali di Pesaro – tra i soggetti emerge non a caso Rossini – e delle Marche tutte, ma anche valori essenziali per l’artista. Strettamente collegata alla scultura di piazza Mosca, è la mostra a Palazzo Mosca che documenta (fino al 6 maggio) il suo processo creativo con disegni e bozzetti in terracotta.

L’evento ‘segna’ diversi luoghi della cultura cittadina e celebra il consolidato rapporto tra il ‘maestro della scultura’ nato a Barberino del Mugello e la sua città d’adozione, dove è arrivato nel 1951 come giovanissimo insegnante dell’Istituto d’Arte Mengaroni e dove ha deciso di tornare dopo le tante esperienze per il mondo.

Il progetto dedicato a Vangi è promosso dal Comune di Pesaro e realizzato per volontà di Giancarlo Selci, fondatore di Biesse Group, in memoria di Anna Gasparucci Selci, una donna forte, visionaria e carismatica, imprenditrice sensibile e coraggiosa, appassionata di arte. Realtà industriale d’eccellenza, Biesse Group condivide con l’Amministrazione l’obiettivo di promuovere patrimonio artistico e bellezza per la comunità, favorendo così l’incontro tra arte e cultura d’impresa.

Inaugurazione Sabato 21 aprile

21 aprile – 10 giugno 2018
CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA, Corso XI settembre 184, Pesaro
VANGI PER PESARO

Orari
Venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi h 16.30-19.30
Ingresso con Card Pesaro Cult
Info T 0721 387541 info@centroartivisivepescheria.it
www.centroartivisivepescheria.it

Orari Galleria Ca’ Pesaro 2.0
Tutti i giorni eccetto domenica e festivi h 17-19.30
Ingresso libero
Info T 0721 638298 Galleria Ca’ Pesaro 2.0