Una notte al museo

Home / News / Una notte al museo
Una notte al museo

Pesaro Musei aderisce all’VIII edizione di Grand Tour Musei, in concomitanza con la Giornata internazionale dei musei dedicata a “Musei e paesaggi culturali” e alla Notte dei Musei, organizzati da Assessorato alla Cultura della Regione Marche con il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia e in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.

Mercoledì 18 maggio

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI ICOM 2016
Apertura straordinaria pomeridiana dei Musei Civici di Palazzo Mosca e Casa Rossini dalle 15.30 alle 18.30 a ingresso libero con Card Pesaro Cult, compresa visita guidata alla mostra ILLUMINATI Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei, alle 16.30.

Sabato 21 maggio

UNA NOTTE AL MUSEO – NOTTE DEI MUSEI 2016
ATTIVITÀ LUDICO DIDATTICHE E PERNOTTO A PALAZZO MOSCA
Organizzata da Comune di Pesaro Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo

Per la Notte dei Musei, ai Musei Civici di Pesaro in programma un’esperienza nuova e suggestiva dedicata a grandi e piccoli: una serata per divertirsi con la cultura e pernotto ai musei!

Dalle 20.30, accoglienza e iscrizione e dalle 21 alle 22.30, attività ludico didattiche “notturne” con animazione e racconti tra le sale museali e alla mostra ILLUMINATI Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei. Dalle 22.30, prima di andare a dormire, come una volta racconti di favole e ninna nanne per condividere il relax e prepararsi ad una “buona notte” nella culla dell’arte. Dalle 23 pernotto, sveglia alle 7.30 per fare colazione alle 8 nella caffetteria di Palazzo Mosca e uscita alle 9.
Ai partecipanti sarà data in omaggio un’originale federa per il cuscino, realizzata ad hoc e da utilizzare per dormire, che sarà un bel ricordo di “Una notte al Museo”!

Attività ludico-didattiche h 21 – 22.30
IL BOSCO SEGRETO: MISTERI, INTRIGHI IN UNA NOTTE AL MUSEO
Animazione e racconti tra le sale dei musei e alla mostra ILLUMINATI
Un museo dove l’onirico prende il sopravvento. Le sale diventano ambienti sonori e spazi visionari animati da racconti fantastici e bucolici. Per iniziare la vivace attività serale prima della quiete, sarà ispiratrice la notte shakespeariana di Sogno di una notte di mezza estate, con momenti di dialogo dentro e fuori le opere. Dolcezza e armonia, brio ed entusiasmo sono gli ingredienti per esplorazioni sensoriali che approderanno ad un momento clou con laboratorio volatile.

Attività della buonanotte h 22.30 – 23
SONNO FATATO
Terminato il momento ludico è ora di prepararsi per la notte. Pigiama e via, sotto le coperte.
Ma se si fatica ad “abbracciare Morfeo”, una voce calda e familiare accompagnerà il momento del crepuscolo. Mamma, leggici una favola! Babbo, raccontaci una storia!
Gli adulti sono invitati a mettersi in gioco per condurre i pargoli al sonno fatato.

Regolamento per il pernotto
Portare sacco a pelo o coperte, materassino o stuoia, abbigliamento per la notte, necessaire e asciugamani e il proprio cuscino.

Rivolto a Bambini 5 – 12 anni e adulti di ogni età
Richiesta la presenza di almeno 1 adulto ogni 4 bambini

Per l’occasione le sedi di Casa Rossini, Area archeologica di via dell’Abbondanza e Scalone Vanvitelliano sono aperte in orario serale straordinario, dalle 18.30 alle 23.

Mercoledì 18 e sabato 21 maggio 2016
Palazzo Mosca – Musei Civici
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it