Vittoria Mosca – Itinerari dell’anima

Home / News / Vittoria Mosca – Itinerari dell’anima
Vittoria Mosca – Itinerari dell’anima

Tre serate estive a cura di Elena Bacchielli e Claudia Rondolini per conoscere la personalità affascinante e composita della nobildonna pesarese della seconda metà dell’Ottocento, Vittoria Mosca, con il percorso Itinerari dell’anima. Tra passione e intraprendenza creativa.

Si inizia alle 21 all’aperto, nel salotto di Piazza Mosca, con conversazione e lettura di componimenti poetici e di lettere autografe della marchesa o di scritti a lei indirizzati, e si prosegue (ore 22 circa) con visita guidata e illustrazione di alcuni oggetti simbolo della collezione da lei donata ai Musei Civici.

Ogni serata sarà dedicata ad un aspetto diverso:

Venerdì 26 giugno, Lucia Ferrati legge i componimenti della “poetessa Vittoria” e Franca Mancinelli, alla luce della sua esperienza poetica, li commenta brevemente evidenziando il profondo legame con la matrice letteraria marchigiana.
Attraverso la sua scrittura si scopre così la figura di Vittoria Mosca quale “poetessa del cuore” e si indagherà altresì un aspetto inedito relativo al rapporto con il figlio Benedetto Toschi Mosca, il cui ritratto recuperato dai depositi sarà esposto per la prima volta al pubblico e si potrà ammirare durante la visita ai Musei.
Durante la lettura, accompagnamento musicale a cura di Valentina Benvenuti (chitarra classica).

Venerdì 10 luglio, letture di Cristian Della Chiara e conversazione di Elio Giuliani con Elisabetta Furlani, laureata in museologia e storia del collezionismo con la tesi “La collezione Elio Giuliani: arte del Novecento a Pesaro e provincia”.
Si farà luce sulle passioni per l’arte e il progetto filantropico per la città di “Vittoria collezionista”, sulle modalità di committenza da lei utilizzate e su alcuni aspetti meno noti del rapporto con il marito Vincenzo Maria Toschi, il cui ritratto come quello del figlio viene esposto per la prima volta e si potrà ammirare durante la visita ai Musei.

Venerdì 24 luglio, sarà la volta di “Vittoria imprenditrice”, con la relatrice Emanuela Scavolini che metterà in evidenza la cura per il patrimonio e l’intraprendenza nella gestione della ricca collezione  di famiglia; inoltre “letture espressive” dei suoi scritti con i volontari Silvia Melini, Olimpia Bassi e Gigi Sica, allievi di Lucia Ferrati.
A seguire visita guidata alla collezione dei Musei con la presentazione del ritratto di Vittoria Mosca, fotografia umana e sociale della donna, e la lettura di un suo sonetto a conclusione dell’intero percorso.

In collaborazione con Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo
Con il sostegno di BCC di Gradara, Della Rovere Gioielli, Soroptimist Club Pesaro, Pesaro Parcheggi

26 giugno – 10 e 24 luglio 2015
Palazzo Mosca – Musei Civici
h 21 > Piazza Mosca > Ingresso libero
h 22 > Visita guidata a Palazzo Mosca / su prenotazione max 30 persone >  € 2 con Card Pesaro Cult
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it