SETTIMANE ROSSINIANE 2023. BUON (NON) COMPLEANNO ROSSINI!
Dal 19 febbraio all’8 marzo Pesaro – Città Creativa Unesco della Musica e Capitale Italiana della Cultura 2024 – celebra il ‘non’ compleanno del geniale compositore Gioacchino Rossini.
Il ricco programma di eventi a cura di Pesaro Musei parte venerdì 24 febbraio con Rossini e le emozioni smascherate, un laboratorio per bambini alla scoperta della personalità di Rossini e dei momenti più significativi della sua vita che prevede la costruzione di maschere dal volto rossiniano.
Domenica 26 febbraio è previsto un goloso risveglio con la colazione speciale a Casa Rossini nel corso della quale, tra caffè e brioches, si potrà godere di aneddoti culinari legati al compositore.
Inoltre, Casa Rossini resterà aperta anche lunedì 27 febbraio in via straordinaria negli orari 10-13 e 15:30-18:30.
Tra i simboli di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica, la Sonosfera® offre martedì 28 febbraio una proiezione speciale del programma Raffaello Sonosfera®, un’immersione a 360° nel ciclo di affreschi della Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani.
CALENDARIO EVENTI PESARO MUSEI:
VENERDÌ 24 FEBBRAIO
Casa Rossini / ore 15.30
ROSSINI E LE EMOZIONI SMASCHERATE
Laboratorio per bambini alla scoperta delle mille sfaccettature di Rossini
ingresso 4 euro, prenotazione obbligatoria 349 2315640 – servizimuseali@pesaromusei.it
DOMENICA 26 FEBBRAIO
Casa Rossini / ore 9
BUONGIORNO ROSSINIANO!
Una colazione speciale all’interno di Casa Rossini
ingresso 10 euro, prenotazione obbligatoria 0721 387541 – info@pesaromusei.it
LUNEDÌ 27 FEBBRAIO
Casa Rossini
APERTURA STRAORDINARIA
La casa-museo sarà aperta nei seguenti orari 10-13 / 15.30-18.30
ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni e studenti del Conservatorio Rossini
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO
Palazzo Mosca – Sonosfera® / ore 17.30
RAFFAELLO IN SONOSFERA®
Proiezione speciale del programma Raffaello Sonosfera®
ingresso 4 euro, prenotazione obbligatoria 0721 387541 – info@pesaromusei.it
Consulta il programma completo del Buon ‘non’ compleanno di Rossini su Pesaro Cultura
Le Settimane Rossiniane 2023 sono promosse da: Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Rossini, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Rossini Opera Festival, Fondazione Pescheria- Centro Arti Visive/Pesaro Musei, Sistema Museo, Ente Concerti, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Filarmonica Gioachino Rossini, Circolo Amici della Lirica ‘G. Rossini’, Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani.