Buon San Valentino da Pesaro Musei! Vuoi festeggiare in modo originale? Allora mercoledì 14 febbraio vieni a Palazzo Mosca e Casa Rossini, per gli innamorati siamo eccezionalmente aperti sia mattina che pomeriggio e ogni coppia entra con un solo biglietto. Potrete immergervi nel mondo neoclassico di Giambattista Piranesi e delle collezioni ai Musei e in quello magico del Cigno nella sua dimora.
Conosci la storia? San Valentino martire nasce a Terni intorno al 175 d.C e diviene il primo vescovo della città nel 197 d.C. Per la tradizione è autore di numerosi miracoli ma soprattutto si guadagna l’appellativo di “santo dell’amore” quando celebra il matrimonio fra il legionario romano Sabino ed una giovane cristiana Serapia. San Valentino muore il 14 febbraio 273 d.C. durante le persecuzioni ordinate dall’imperatore Aurelio.
Ed ecco un simbolo d’amore nel Rinascimento. Le ceramiche di Casteldurante, odierna Urbania, con le “Belle donne”, ritratte a mezzo busto di profilo o frontalmente, e presentate da un cartiglio che ne riporta il nome e l’appellativo “bella”. Erano probabilmente omaggi che gli innamorati facevano alla donna amata in occasione del fidanzamento o delle nozze. L’esempio più antico di questa tipologia è la celebre “Faustina”, datata 1522. La linea elegante e precisa, i colori blu, verde e bianco, e il raffinato profilo della donna rendono questa coppa unica nel suo genere.
Mercoledì 14 febbraio 2018
Palazzo Mosca – Musei Civici e Casa Rossini > h 10-13 / 15.30-18.30
Ingresso per ogni coppia di innamorati con un solo Biglietto unico Pesaro Musei
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it
Deliziosi cuori variopinti vi aspettano inoltre nel nostro bookshop con uno sconto del 20% per tutta la settimana dal 13 al 18 febbraio!