Rossini in sorsi 2014

Home / News / Rossini in sorsi 2014
Rossini in sorsi 2014

Rossini, elemento forte per l’identità cittadina e la sua nuova immagine, tutto l’anno. Parte da qui il progetto ‘Insorsi’: il nome scelto è l’anagramma di Rossini ma rimanda anche all’idea di una ‘disseminazione’ di tracce musicali e non, da vivere come ‘assaggi’ per percepire e gustare la presenza ‘viva’ del compositore nella sua città.

Si inizia, domenica 9 novembre dalle 18. Vie e cortili del centro saranno permeati dalla musica di Rossini, diffusa dai musei e dalle attività commerciali che aderiscono al progetto. Chi entra nella casa natale del compositore troverà un set fotografico dove farsi fare una foto in posa in un originale allestimento scenico: i primi 50 avranno in regalo la Card Pesaro Cult che offre una serie di vantaggi per Pesaro Musei.

Da Casa Rossini, per Cantar Lontano Festival, durante la serata si esibiranno Giacinta Nicotra, soprano, e Rosita Tassi al pianoforte. Sempre Casa Rossini alle 18, propone ‘Un’ora di Rossini: o poco più!’, presentazione animata sulla vita del compositore e le sue opere, che si conclude con un laboratorio per bambini e famiglie a Palazzo Mosca.

Musica, performance e altro sotto il segno di Rossini. Ma non si svela tutto: in programma ci sono sorprese che i pesaresi potranno scoprire solo vivendo il centro ogni domenica.

Rossini In Sorsi nasce dalla collaborazione di Comune di Pesaro, Sistema Museo, Amat, Giorgio Donini, Cantar Lontano Festival di Marco Mencoboni. Si tratta di una proposta ‘in progress’, destinata a consolidarsi e a diventare una costante dell’offerta cittadina con elementi nuovi e comuni ad ogni tappa.

Domenica 9 novembre 2014
Casa Rossini > h 18
Un’ora di Rossini: o poco più! > Ingresso con Card Pesaro Cult
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it