Piranesi per le scuole

Home / News / Piranesi per le scuole
Piranesi per le scuole

Percorsi piranesiani per le scuole superiori, in occasione della mostra “GIAMBATTISTA PIRANESI Il sogno della classicità” a Palazzo Mosca – Musei Civici, fino all’8 aprile 2018.Giovanni Battista Piranesi (Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778) detto anche Giambattista, noto incisore, architetto e teorico dell’architettura del Settecento è stato un artista immaginifico, visionario e grande documentatore della magnificenza di Roma, all’epoca del “Gran Tour” in Italia. Le sue opere in mostra contribuiscono inoltre a rileggere e a sottolineare il valore del patrimonio locale poco conosciuto, secondo inedite chiavi di lettura.

“La nascita delle memorie”
Visita alla mostra e percorso di letture enfatiche e sognanti che vanno a delineare e al contempo a confondere l’idea di un grandissimo personaggio settecentesco. Attraverso le parole di Marguerite Yourcenar (dai testi Memorie di Adriano e La mente nera di Piranesi) si arriva a conoscere meglio chi della ruina e dell’invenzione ha fatto il suo successo.
Al termine visita alla Domus – Area archeologica di via dell’Abbondanza

“Quando si è Piranesi”
La diffusione delle opere di Piranesi, porta musica arte e letteratura nuova in Italia e anche a Pesaro.
Attraverso le voci del gruppo di lettura si ascoltano le suggestioni di un’epoca neoclassica fatta di Canaletto ma anche di Lazzarini, di un primissimo Rossini e di poesia. Prenderà forma una architettura in grado di farci muovere idealmente negli spazi attraversati da Piranesi
Al termine visita a Casa Rossini per saperne di più su Rossini giovane.

Fino all’8 aprile 2018
Percorsi piranesiani per le scuole superiori

Costo € 3 a ragazzo
Info e prenotazioni T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it

Percorsi per adulti vedi Grand Tour Cultura