Piccolo Festival della Relazione 2015

Home / News / Piccolo Festival della Relazione 2015
Piccolo Festival della Relazione 2015

Nei cortili di Palazzo Mosca, Sabato 9 maggio il Centro Studi e Ricerca Muovinté, presenta il Piccolo Festival della Relazione, una serata di incontri dedicati alla riflessione sulla centralità che la parola “Relazione” ha nella nostra vita e nei processi di crescita e cambiamento dell’individuo, della famiglia, dei gruppi.

Saranno esplorate le diverse luci e sfumature della relazione: dagli aspetti neurofisiologici che ci rendono, grazie ai neuroni specchio, esseri capaci di entrare in relazione, alle diverse modalità con cui ci relazioniamo al piacere, al nostro mondo emotivo, ma anche al bisogno fondamentale di solitudine e silenzio che ci mette in contatto con la nostra spiritualità.

Tale ricerca avrà come sfondo un “luogo non comune”. Sollecitati dall’idea che entrare in un museo per incontrare le opere d’arte significa non limitarsi a guardarle da lontano, ma presuppone il desiderio di avvicinarle, farle proprie, viverle, comprenderle con i nostri cinque sensi; una via per avvicinarsi alle “scienze della relazione” lasciandoci sollecitare dalle parole di una conferenza, dalla musica e da videoistallazioni, da laboratori interattivi sia per adulti che per bambini, da momenti di danza espressiva.

LA RELAZIONE E LA SOLITUDINE FUORI LUOGO – Primo Appuntamento

Interviene il Prof. Maurizio Stupiggia: Psicoterapeuta, Università di Genova, Direttore della Scuola di Psicoterapia Biosistemica.

h 18.30 > Piccolo cortile > libri e giochi in relazione
Museo laboratorio per bambini e adulti a cura di Lia Finato.

h 18.30 > Ingresso Musei > letture sceniche in relazione
Videoletture di poesie di Guido Catalano.

h 19.00 > Cortile Interno > saluto delle Autorità e presentazione dell’Iniziativa a cura dei professionisti del Centro Studi Muovinté ed intervento del Prof. Maurizio Stupiggia.

h 20.00 > Cortile Mosca > danze di relazione “La poesia dei piedi” esibizione del gruppo di ballo Danze Popolari Internazionali, a cura di Giulia Gioacchini.

h 20.10 > Piazzetta Mosca > il piacere della Relazione > Aperitivo di chiusura.

Sabato 9 maggio 2015
Palazzo Mosca – Musei Civici

Ingresso libero
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it