PHOTOGRAPHIC PRINT MASTERPICES

Home / Mostre passate / PHOTOGRAPHIC PRINT MASTERPICES
PHOTOGRAPHIC PRINT MASTERPICES

13 agosto – 13 settembre 2015
SCALONE VANVITELLIANO – PESARO
PHOTOGRAPHIC PRINT MASTERPICES / CAPOLAVORI DELLA STAMPA FOTOGRAFICA

A cura di Roberto Salbitani​

L’evento allo scalone vanvitelliano rappresenta un approfondimento di assoluta qualità nella dimensione del collezionismo
fotografico
: più di 40 artisti, a coprire un arco temporale che va dal 1895 al 2015, ci raccontano
come l’opera d’arte sia il suo stesso processo: un insieme di scelte tecnico-linguistiche che hanno generato quella forma materiale. Un lavoro che inizia a monte, in un angolo della mente, quello invisibile e segreto nel suo sviluppo, che da poi avvio a tutto un seguito di operazioni che scendono a cascata, concatenate tra loro.

“Ero stupefatto dalla varietà dei soggetti, dalla quantità di soluzioni grafiche, tipografiche ed
editoriali: dalle mille variazioni sul tema della fotografia-ricordo (‘vorrei tanto che tu fossi qui’) a
dei manufatti molto più complessi che esibivano fantasiose elaborazioni cromatiche e materiche,
con estensioni nel tridimensionale. Non diversamente, anche se ad un livello ovviamente più alto di
fascinazione, la raccolta di stampe iniziata quasi senza accorgermene è progredita mano a mano che la varietà dei processi in cui mi imbattevo mi induceva a fare nuove scoperte. Devo subito aggiungere che il mio interesse primario ha sempre riguardato e riguarda ancora oggi la fotografia come individuale visione del mondo, come immagine precedente il tipo di manufatto: all’inizio il mio occhio, la mia mente, avidi nel frugare dentro la realtà, non si sono mai troppo interessati di qualità di stampa. Per ignoranza soprattutto, ma anche per economicità di costi e di tempo. Poi, gradualmente, comparando i miei risultati con certe stampe di buoni autori che incontravo durante i miei viaggi, mi sono reso conto di quanto una stampa di qualità rendesse più potente la trasmissione di una data immagine. Un Minor White era bello vederlo in un libro ma tenuto in mano era un’altra cosa!”
(Roberto Salbitani)

Artisti in mostra
Ansel Adams – Claude Andreini – Giuseppe Bruno – Andrea Buffolo – Rudy Buso – Giuseppe Cavalli – Rosella Centanni – Roberto Cerretelli – Lilian De Cock – Gaetano De Faveri – Robert Demachy – Mauro Fiorese – Joan Fontcuberta – Maurizio Frullani – Antonio Galvez – Paolo Gasparini – Mario Giacomelli – Fabio Giacuzzo – Frances Lansing – Ferruccio Leiss – Carlo Matis – Anita Mazzarella – Nino Migliori – Barbara Morgan – Claus Mroczynski – Stefano Parisini – Roberto Salbitani – Steve Salmieri – Sergio Scabar – Edward Steichen – Alfred Stieglitz – Enzo Tedeschi – George Tice – Jerry Uelsmann – Gigi Vegini – Luigi Veronesi – Jack Welpott – Edward Weston – Minor White – Werther Zambianchi – Cristina Zelich

La mostra si svolge in contemporanea anche alla galleria BAG Photo Art Gallery

Mercoledì 12 agosto h 19 
Anteprima e Conversazione con Roberto Salbitani, Gigi Vegini e Gaetano De Faveri al Centro Arti Visive Pescheria

Giovedì 13 agosto h 18
Inaugurazioneore mostra allo Scalone Vanvitelliano / h 20.00 BAG Photo Art Gallery

Direzione artistica: Christina Magnanelli Weitensfelder, Alessandro Giampaoli
Assistenza e coordinamento: Marco Vincenzi, Gigi Vegini, Luca Storoni
Organizzazione: Ass. Zeitgeist
In collaborazione con: Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza, Sistema Museo, Macula –
Centro Internazionale di Cultura Fotografica
Media Partner: AI Magazine
Catalogo: Greta Edizioni

Anteprima 12 agosto h 19
Centro Arti Visive Pescheria, Corso XI Settembre 184, Pesaro
Inaugurazione 13 agosto h 18 a seguire h 20 altra sede mostra > BAG Photo Art Gallery

13 agosto – 13 settembre 2015
SCALONE VANVITELLIANO
, Piazza del Monte, Pesaro
PHOTOGRAPHIC PRINT MASTERPIECES / CAPOLAVORI DELLA STAMPA FOTOGRAFICA
a cura di Roberto Salbitani​

Orari
Da martedì a domenica e festivi h 17 – 20
10- 22 agosto in occasione del Rossini Opera Festival, tutti i giorni h 17 – 20 ingresso con Card Pesaro Cult
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it
info@spaziomacula.it
www.spaziomacula.it
www.pesarocultura.it