Per tutto novembre a Pesaro Musei le scuole alla scoperta del museo accessibile con Cassa Depositi e Prestiti!
Con il sostegno di Cassa Depositi e Prestiti – Partner di Pesaro 2024 – per tutto il mese di novembre, 1.000 studenti delle primarie e secondarie di primo grado potranno partecipare gratuitamente ad una speciale visita guidata inclusiva ai Musei Civici: un’esperienza unica per fruire i tesori di Palazzo Mosca attivando tutti i sensi. Come Partner di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, Cassa Depositi e Prestiti sostiene il palinsesto di iniziative e progetti dell’anno in corso. Nell’ambito di questa preziosa partnership, per tutto il mese di novembre CDP offre alle scuole una speciale opportunità per ‘scoprire’ i tesori dei Musei Civici da una prospettiva decisamente inclusiva.
Mille ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado (5-13 anni) di Pesaro e della provincia, potranno visitare gratuitamente i Musei Civici di Palazzo Mosca attraverso un tour speciale che porrà l’accento sull’accessibilità, offrendo un’esperienza unica capace di attivare tutti i sensi, in particolare il tatto. Nel percorso, si utilizzeranno tavole in rilievo e riproduzioni tridimensionali per la lettura tattile a occhi chiusi, videoguide in Lis (lingua dei segni italiana) e didascalie in braille delle opere più rappresentative. Verranno messi a disposizione strumenti e mediatori per adulti e bambini che consentono di accedere alle collezioni in maniera fluida, interattiva e diretta. In questo modo gli studenti potranno vivere una formazione significativa nel segno dell’inclusione e della fruibilità del patrimonio culturale. Il tour sarà quindi l’occasione per ammirare le raccolte museali con ‘nuovi occhi’.
Un’azione concreta che Cassa Depositi e Prestiti mette in campo a Pesaro 2024 per sostenere la formazione e l’accessibilità del patrimonio culturale di tutto il territorio provinciale, dalla costa agli Appennini.
Info e prenotazioni: servizimuseali@pesaromusei.it, 349 2315640.