Nell’ambito della 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (18 – 25 giugno), martedì 21 giugno, giorno della Festa della Musica nel mondo, appuntamento in Piazza del Popolo alle 21.30 per il concerto orchestrale “Io scrivo musica” a cura della Scuola jazz del Conservatorio Rossini, in omaggio a Riz Ortolani, pesarese fra i più famosi autori di colonne sonore di film nel mondo.
Per l’occasione è stata allestita una doppia esposizione in ricordo del maestro Ortolani, organizzata da Comune di Pesaro, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Conservatorio Rossini e Sistema Museo.
Il piano terra di Palazzo Mosca ospita i 5 David di Donatello ricevuti dal musicista, oltre a documenti, nomination agli oscar, foto di premi importanti, partiture originali delle colonne sonore di film celebri come “Una gita scolastica”, “Mondo cane”, “Il sorpasso”, “Fratello sole sorella luna” e “Regalo di Natale”. E ancora, fotografie di Riz Ortolani con grandi personaggi come Placido Domingo, Henry Mancini, Vittorio De Sica, Stan Kenton, Walter Matthau, Pupi Avati, Federico Fellini, Damiano Damiani, Marcello Mastroianni, Benny Goodman, Arthur Hamilton, Robert Radfort, Luciano Pavarotti e foto del concerto diretto dal maestro al Teatro Rossini di Pesaro il 1 dicembre 1996.
Allo Spazio Sora, in via Rossini a due passi da Piazza del Popolo, vengono trasmessi in continuo i video con alcune importanti direzioni d’orchestra del Maestro (Basilica di S. Croce a Firenze 2010, Vienna 1988 e Tokyo 1982), il Tribute Video per la premiazione al World Soundtrack Awards di Ghent (Belgio) e la conseguente premiazione per il Lifetime Achievement Award del 2013. Seguono altre foto tra le quali quella della moglie Katyna Ranieri che canta “More” alla cerimonia degli Oscar del 1964.
Le mostre sono visitabili fino al 3 luglio a ingresso libero
Palazzo Mosca > h 10 – 13 / 16 – 19
Spazio Sora > h 10 – 19
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it