Notte Rossini

Home / News / Notte Rossini
Notte Rossini

“Candele sotto le stelle” non solo sulla spiaggia. La festa che inizia sulla costa venerdì 10 agosto con la notte di San Lorenzo illuminata dalla luce delle candele, prosegue fino a sabato 12 agosto e invade il centro storico culminando in una serata speciale all’insegna di Rossini.

Nell’ambito delle celebrazioni dedicate al Cigno per i 200 anni de “La Cenerentola” e in concomitanza al Rossini Opera Festival, arriva la “Notte Rossini” con atomosfere, musiche e sapori.

Dalle ore 20 cena con percorso degustazione a lume di candela per 200 persone, cui partecipare vestiti di bianco con gadget ottocenteschi.
In omaggo a Rossini Gourmet, il menù è di ispirazione rossiniana: quattro piatti con calici di vini della Cantina Offida da degustare ai tavoli allestiti tra piazzale Collenuccio, via Mazzolari, piazza Mosca e cortile di Palazzo Mosca.
In piazzale Collenuccio si troverà il ‘Villaggio Tipicità’ con degustazioni di olive ascolane e birre Collesi.

Alle 23 chi ha partecipato alla cena potrà concludere la serata con una suggestiva Visita Animata da Casa Rossini ai Musei Civici che saranno aperti fino alle 24.

Partedo dalla sua dimora, il compositore Gioachino Rossini, insieme alla marchesa Vittoria Mosca, accompagnerà il pubblico alla scoperta delle collezioni museali di Palazzo Mosca, il palazzo che porta il nome della nobildonna e che conserva moltissime opere da lei donate alla città di Pesaro.

Lunga notte di buon gusto e cultura corredata da eventi espositivi in tema rossiniano: a Casa Rossini allestita l’esposizione “Cenerentola 200” dedicata ad Alberto Zedda, che inaugura alle 18, e a Palazzo Mosca in corso la mostra fotografica con 30 anni di fotografie dello Studio Ananti Bacciardi “Il Rof tra storia e memoria”.

Organizzato da Comune di Pesaro e Sistema Museo

Sabato 12 agosto 2017
Centro storico, Casa Rossini 
> h 20
Cena rossiniana più Visita animata € 20
Info e prenotazioni Tipico.tips T 0721 34121