Una notte al museo 2

Home / News / Una notte al museo 2
Una notte al museo 2

Pesaro Musei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee, cui aderisce il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

I temi al centro della manifestazione europea sono “L’eredità culturale” come insieme di risorse ereditate dal passato che le popolazioni identificano come riflesso ed espressione delle loro conoscenze e tradizioni, in continua evoluzione, e la comunità di eredità” costituita  da un insieme di persone che attribuisce valore ad aspetti specifici dell’eredità culturale e desidera trasmetterli alle generazioni future.

Il Comune di Pesaro Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo organizzano per l’occasione una nuova Notte al Museo e apertura straordinaria e visite guidate ai depositi e alle sale di Palazzo Mazzolari Mosca che accolgono opere appartenenti al patrimonio dei Musei Civici.

Venerdì 23 settembre

UNA NOTTE AL MUSEO …aspettando San Terenzio
ATTIVITÀ LUDICO DIDATTICHE E PERNOTTO
Aspettando San Terenzio che ricorre sabato 24 settembre, torna Una Notte al Museo, esperienza unica e suggestiva, dedicata a grandi e piccoli.
In tema con la festa del Santo patrono, primo vescovo romano della città, dove muore martire nel 247 d.c., si andrà alla scoperta di arte, usi e costumi dell’epoca romana.
In programma ai musei attività ludico-didattiche con incursioni e sorprese alla Domus-Area archeologica di via dell’Abbondanza e pernotto in una scenografica ambientazione ai Musei Civici.

Accoglienza e iscrizione h 20.30

Attività ludico-didattiche h 21 – 22.30
ABBONDIAMO NELL’ABBONDANZA Animazioni, esperienze, visite guidate e racconti
Attività “notturne” con momenti legati alla narrazione di miti in costumi dell’epoca e incursioni in corteo alla Domus-Area archeologica di via dell’Abbondanza dove interventi teatralizzati raccontano scene di vita romana.
Laboratorio con preparazione di lanterne “romane” e tuniche, tende e tappeti, per l’allestimento di un vero campo romano ai musei!

Attività della buonanotte h 22.30 – 23
Terminato il momento ludico è ora di prepararsi per la notte nel campo romano allestito. Via, sotto le coperte e per condividere il relax e conciliare il sonno, proiezione di un cartone animato ispirato all’antica Roma e racconto della “buonanotte romana” con la venerazione dei Lari.

Sveglia h 7.30, colazione h 8 nella caffetteria di Palazzo Mosca e uscita h 9

Regolamento per il pernotto
Portare sacco a pelo o coperte, materassino o stuoia, abbigliamento per la notte, necessaire e asciugamani e il proprio cuscino
Rivolto a Bambini 5 – 12 anni e adulti di ogni età
Richiesta la presenza di almeno 1 adulto ogni 4 bambini

Domenica 25 settembre

PATRIMONIO DA RI-SCOPIRE
APERTURA E VISITE A PALAZZO MAZZOLARI MOSCA
Giornata dedicata alla scoperta delle raccolte dei Musei Civici conservati a Palazzo Mazzolari Mosca, edificio acquistato nel 1842 dalla marchesa Vittoria Mosca e sua residenza di collezionista, passato al Municipio di Pesaro dopo la sua morte nel 1885 e, come previsto dal testamento, adibito dal 1888 a Museo Artistico Industriale per la ‘gioventù studiosa’ che rimarrà aperto fino ai primi anni del Novecento.

In programma visite guidate mattina e pomeriggio, a cura del personale del Servizio Cultura, che prevedono >

Visita introduttiva con particolare attenzione e a partire dal salone centrale del palazzo, riallestito nel 2015 con opere che arredavano le stanze sia nel 1888 al tempo dell’inaugurazione del Museo Industriale e ancora nel 1934.
Visita ai depositi in cui sono in larga parte conservate proprio le opere di provenienza dalla collezione Mosca.

23 settembre 2016
Pesaro Musei > Notte al Museo h 20.30
25 settembre 2016
Palazzo Mazzolari Mosca > Visite guidate h 10.30 e 11.30 / h 17 e 18
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it