Anteprima programma dedicato a Raffaello in Sonosfera®

Anteprima programma dedicato a Raffaello in Sonosfera®

In occasione delle feste di Natale, da venerdì 24 dicembre in Sonosfera® è possibile fruire in anteprima della nuova esperienza immersiva dedicata a Raffaello, messa a punto per il quinto centenario della morte del Divin Pittore, che verrà presentata ufficialmente il 14 gennaio prossimo . La Sonosfera®, uno dei ‘gioielli’ più innovativi del patrimonio culturale di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica, si arricchisce di un’opera di innovazione linguistica digitale, senza precedenti, che racconta l’arte del maestro urbinate attraverso il suono tridimensionale e la visione a 360°. In particolare, l’anfiteatro tecnologico per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica, permetterà di immergersi nella bellezza...

Renato Bertini VAGUE

Renato Bertini VAGUE

26 marzo – 15 maggio 2022 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA – PESARO RENTAO BERTINI “VAGUE” Il programma espositivo del Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro prosegue con un omaggio a Renato Bertini (Pesaro 1939), noto artista pesarese a cui la Fondazione Pescheria, in collaborazione con il Comune di Pesaro, dedica una mostra personale, che inaugura il 26 marzo e sarà visitabile fino al 15 maggio 2022. Allestita nel Loggiato della Pescheria e nella chiesa del Suffragio, l’esposizione presenta una serie di opere del maestro, riunite sotto il titolo “Vague”, per giocare sul doppio significato di ‘onda’ e ‘vago’, suggerendo quel...

Buongiorno Ceramica 2022

Buongiorno Ceramica 2022

Il 21 e 22 maggio torna Buongiorno Ceramica, grande festa della ceramica italiana, promossa da AICC, Associazione Nazionale Città della Ceramica, giunta alla sua ottava edizione. Il Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza, in collaborazione con Sistema Museo e l’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro, partecipa anche quest’anno con tante proposte. L’obiettivo è quello di portare gli appassionati e i curiosi dentro le botteghe, gli studi e gli atelier dove la maiolica artistica e artigianale viene pensata e creata tutti i giorni. Ma non solo, in programma anche visite guidate a tema, laboratori per i più piccoli e dimostrazioni pratiche...

Note Oliveriane 2022 – corte di Palazzo Mosca

Note Oliveriane 2022 – corte di Palazzo Mosca

Ritorna “Note Oliveriane”, la rassegna ideata dall’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani nata nel 2018 in occasione della proclamazione di Pesaro a “Città della Musica” e giunta alla quinta edizione, che quest’anno non può essere accolta dalla sede abituale di Palazzo Almerici, in fase di restauro, e viene ospitata nel salotto culturale dei Musei Civici, la corte di Palazzo Mosca. L’iniziativa si svolge all’insegna del motto “ Cultura Era Futura”, ideata per Pesaro 2024 per rappresentare l’Ente Olivieri”, e intende contribuire alla scoperta della storia musicale pesarese sconosciuta ai più, attraverso il patrimonio documentario della biblioteca; da qui il...

Ponte di Ognissanti, musei aperti anche lunedì!

Ponte di Ognissanti, musei aperti anche lunedì!

In occasione del ponte di Ognissanti, le sedi di Pesaro Musei saranno aperte anche lunedì 31 ottobre, mattina e pomeriggio. Un lungo weekend di arte e cultura da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre festivo!  Mostre in corso e collezioni vi aspettano Palazzo Mosca – Musei Civici h 10-13 / 15.30-18.30 Il museo della città con le importanti collezioni e la mostra “PU.Ra Pesaro-Urbino Razionalista” (fino all’11 dicembre). Museo Nazionale Rossini h 10-13 / 15-18 Il museo dedicato al grande compositore pesarese per scoprirne vita e opere in due atti e un intermezzo (lunedì 31 ottobre – anniversario di Pesaro Città...

Festività pasquali: ecco le aperture straordinarie delle nostre sedi!

Festività pasquali: ecco le aperture straordinarie delle nostre sedi!

In occasione delle festività pasquali, Pesaro Musei ha programmato diverse aperture straordinarie delle sue sedi! Ecco l’elenco delle sedi aperte, con i relativi orari di apertura, nel lungo weekend che inizia venerdì 7 e termina lunedì 10. PALAZZO MOSCA – MUSEI CIVICI Da venerdì 7 a lunedì 10 aprile – orario 10:00-13:00 / 15:30-18:30 CASA ROSSINI Da venerdì 7 a lunedì 10 aprile – orario 10:00-13:00 / 15:30-18:30 SONOSFERA® di Palazzo Mosca Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico In programma sabato 8 alle ore 11 – domenica 9 alle ore 17.30 – lunedì 10 alle ore 11 e 17:30. Raffaello in...

Giornate Europee del Patrimonio

Giornate Europee del Patrimonio

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio,  i Musei Civici di Palazzo Mosca offrono al pubblico l’opportunità di scoprire e approfondire la conoscenza delle loro raccolte, ora allestite con principi espositivi rivisiti e all’interno di  una sede profondamente rinnovata. Sabato 28 settembre alle 17.30 è in programma una visita guidata alle collezioni permanenti per ammirare quadri, ceramiche e preziosi manufatti di ebanisteria e arte applicata alcuni dei quali finora inediti. Alle 18.30 seconda visita guidata, questa volta alla mostra Franco Bucci/Massimo Dolcini/Gianni Sassi- Oltre il territorio ospitata a Palazzo Mosca e dedicata al design e alla grafica contemporanea. Il percorso condurrà i...

Piazza Mosca per tutta la città

Piazza Mosca per tutta la città

Martedì primo luglio, dalle 19, l’appuntamento per grandi e bambini è in piazza Mosca. Libera dalle auto, la corte storica tra i due palazzi nel cuore del centro, diventa un raffinato salotto all’aperto dove incontrarsi e stare bene. Un nuovo spazio cittadino viene restitutito alla comunità e si prepara ad accogliere eventi e iniziative per viverlo al meglio, particolarmente d’estate. Si parte il primo luglio con una serata tra danza, arte, musica e poesia dialettale. Dalle 19 alle 23, il programma propone due laboratori (alle 19 e alle 22) per i più piccoli ai Musei Civici, danze di corte nella...

Giornata europea della cultura ebraica 2014

Giornata europea della cultura ebraica 2014

La figura femminile nell’ebraismo. Donna e Regina, tra intuizione e sensibilità. Giornata in Sinagoga promossa e organizzata dall’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e da Sistema Museo. Percorso per bambini, adulti e famiglie. Un ‘affettuoso’ omaggio alla donna nella cultura ebraica attraverso una lettura di testi come confronto di esperienze femminili. Come quella di Regina Jonas, prima donna ordinata rabbino misconosciuta e avvolta nel mistero, personaggio chiave per andare alla scoperta della figura femminile. “Radice negli ostacoli posti oggi nel cammino delle donne”, scrisse a quel tempo, “si trova nei pregiudizi creati nel Medio Evo”. Nella stessa giornata: apertura al...

Resistenza

LA RESISTENZA CELEBRATA

MOSTRA STORICO-DOCUMENTARIA I manifesti dell’A.N.P.I. della Provincia di Pesaro e Urbino Martedi 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, inaugura alle 17.30 la mostra storico-documentaria dedicata alla Resistenza, con presentazione e visita guidata alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, di Claudio Maderloni (ANPI Marche) e Giuseppe Scherpiani (ANPI Provincia di Pesaro e Urbino) e conferenza sul tema Gli Ebrei nella Resistenza europea a cura di Antonella Tiburzi (Associazione nazionale ex deportati, Milano). Costantino Di Sante, direttore dell’Istituto di storia, ricorda che questa mostra è il primo degli appuntamenti che valorizzeranno il fondo archivistico Manifesti resistenti conservato la biblioteca archivio Bobbato, costituito da oltre quattromila manifesti e locandine italiani...