La mostra ๐™Ž๐™ช๐™ฅ๐™š๐™ง๐™—๐™–๐™จ๐™ ๐™š๐™ฉ ๐Ÿฐ๐Ÿฑยฐ al ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ถ ๐—ฉ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ฃ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ fino al 4 giugno

La mostra ๐™Ž๐™ช๐™ฅ๐™š๐™ง๐™—๐™–๐™จ๐™ ๐™š๐™ฉ ๐Ÿฐ๐Ÿฑยฐ al ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ถ ๐—ฉ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ฃ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ fino al 4 giugno

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฎ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—น๐—ฒ, alle ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฎ presso il ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ถ ๐—ฉ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ฃ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ, inaugura ๐™Ž๐™ช๐™ฅ๐™š๐™ง๐™—๐™–๐™จ๐™ ๐™š๐™ฉ ๐Ÿฐ๐Ÿฑยฐ: ๐™ž ๐™๐™š๐™จ๐™ค๐™ง๐™ž ๐™™๐™š๐™ก๐™ก๐™– ๐™ˆ๐™š๐™ข๐™ค๐™ง๐™ž๐™–, un’esposizione temporanea in occasione del 45ยฐ anniversario della rivista di riferimento del basket italiano, nata nel 1978 per opera del grande giornalista Aldo Giordani. Questa iniziativa nasce dalla volontร  dellโ€™editore di Superbasket Giampiero Hruby al fine di valorizzare la storia e lo sviluppo di questo sport con il contributo del direttore Dan Peterson che รจ anche il testimonial. Curatore della mostra รจ Alberto Cecere, proprietario della collezione che ne รจ al centro. Lโ€™iniziativa non ha precedenti in Italia per la sua...

Tracce di memoria – visita guidata

Tracce di memoria – visita guidata

Domenica 23 aprile, in occasione dellโ€™anniversario della liberazione d’Italia, si terrร  una speciale visita guidata per le vie del centro storico di Pesaro per ricordare il giorno in cui venne effettivamente liberata. Sarร  un percorso itinerante, facendo tappa nei luoghi che ancora oggi ricordano quel momento straordinario con targhe commemorative e monumenti alla memoria. Vi aspettiamo domenica 23 aprile 2023 ore 17,00 ai Musei Civici per vivere insieme a noi una giornata cosรฌ importante per la nostra cittร . Visita a cura della guida turistica Elena Bacchielli. Costo 7,00โ‚ฌ Per info e prenotazioni: 0721 387541 โ€“ info@pesaromusei.it

La botanica delle meraviglie

La botanica delle meraviglie

Martedรฌ 11 aprile, alle ore 16:30 presso i Musei Civici, si terrร  il laboratorio didattico per bambini La botanica delle meraviglie! I partecipanti raccoglieranno i fiori e le foglie โ€œcaduteโ€ dalle nature morte esposte al museo e costruiranno un piccolo libro della botanica museale utilizzando carte anticate e pennini ad inchiostro.ย  Una divertente attivitร  per salutare lโ€™arrivo della primavera con i suoi colori e profumi! Il laboratorio ha una durata di 2 ore e un costo di 4โ‚ฌ. Prenotazione obbligatoria.ย  Info e prenotazioni: 349 2315640 – servizimuseali@pesaromusei.it

Festivitร  pasquali: ecco le aperture straordinarie delle nostre sedi!

Festivitร  pasquali: ecco le aperture straordinarie delle nostre sedi!

In occasione delle festivitร  pasquali, Pesaro Musei ha programmato diverse aperture straordinarie delle sue sedi! Ecco lโ€™elenco delle sedi aperte, con i relativi orari di apertura, nel lungo weekend che inizia venerdรฌ 7 e termina lunedรฌ 10. PALAZZO MOSCA – MUSEI CIVICI Da venerdรฌ 7 a lunedรฌ 10 aprile – orario 10:00-13:00 / 15:30-18:30 CASA ROSSINI Da venerdรฌ 7 a lunedรฌ 10 aprile – orario 10:00-13:00 / 15:30-18:30 SONOSFERAยฎ di Palazzo Mosca Frammenti di Estinzione nellโ€™Orologio Climatico In programma sabato 8 alle ore 11 – domenica 9 alle ore 17.30 – lunedรฌ 10 alle ore 11 e 17:30. Raffaello in...

Riapre lโ€™Area archeologica e Antiquarium di Colombarone!

Riapre lโ€™Area archeologica e Antiquarium di Colombarone!

Sabato 1 aprile riapre finalmente al pubblico lโ€™Area archeologica e Antiquarium di Colombarone, un’occasione da non perdere! Il sito archeologico osserverร  per i mesi di aprile e maggio i seguenti orari di apertura: sabato, domenica 15:30 โ€“ 18:30 festivi 10:00 โ€“ 13:00 / 15:30 โ€“ 18:30 Sono inoltre previste le seguenti aperture straordinarie: 7-8-9-10 aprile 10:00 โ€“ 13:00 / 15:30 โ€“ 18:30 21-22-23-24-25 aprile ore 10:00 โ€“ 13:00 / 15:30 โ€“ 18:30 28-29-30 aprile e 1ยฐ maggio 10:00 โ€“ 13:00 / 15:30 โ€“ 18:30 Per informazioni: +39 0721 387 541 โ€“ info@pesaromusei.it Prenotazione visite guidate e attivitร  didattiche: 349 231...

Convegno di studi “CERAMICA: UN’EREDITร€ CONTEMPORANEA”

Convegno di studi “CERAMICA: UN’EREDITร€ CONTEMPORANEA”

Venerdรฌ 31 marzo 2023, il Centro Arti Visive Pescheria accoglie โ€“ dalle 9.30 alle 18.30 โ€“ il convegno โ€œCERAMICA: UN’EREDITร€ CONTEMPORANEAโ€, dedicato alla grande produzione ceramica dal Rinascimento ad oggi, con particolare attenzione alla tradizione urbinate e pesarese. Negli interventi del mattino, storici dellโ€™arte, rappresentanti di prestigiosi musei italiani ed esteri insieme ad esperti e restauratori sono invitati a presentare studi e novitร  scientifiche sulla ceramica antica; nel pomeriggio i relatori affronteranno gli aspetti piรน attuali del comparto ceramico nella sua valenza artistica, artigianale e di design, espressione di eccellenza del made in Italy e importante motore economico. Promosso dal...

Allestimento rinnovato per i musei civici a Palazzo Ciacchi

Allestimento rinnovato per i musei civici a Palazzo Ciacchi

Da giovedรฌ 23 marzo รจ visibile al pubblico il nuovo percorso espositivo de โ€œi Musei Civici a Palazzo Ciacchiโ€ย realizzato da dipinti, arti decorative e ceramiche provenienti dai depositi di Palazzo Mosca.ย  Un altro tassello da aggiungere al circuito di โ€˜Pesaro Museiโ€™ nato dalla collaborazione tra il Comune di Pesaro e Confindustria Pesaro Urbino di cui il palazzo รจ sede, diventando cosรฌ il secondo luogo della cultura cittadina – dopo la Pescheria – che si rinnova nel cammino ufficiale di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Curato dal personale Beni e Attivitร  Culturali del Comune di Pesaro e approvato dalla Soprintendenza...

S’AGLI OCCHI CREDI

S’AGLI OCCHI CREDI

Martedรฌ 21 marzo alle ore 17:30, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, Laura Corraducci presenterร  lโ€™antologia di arte e poesia S’agli occhi credi uscita per Vydia nel dicembre 2022 con prefazione di Massimo Raffaeli. Attraverso gli occhi dei poeti marchigiani lโ€™antologia racconta le splendide opere pittoriche della Galleria Nazionale delle Marche raccolte nello stesso volume curato da Cristina Babino. Lโ€™opera รจ dedicata alla memoria del poeta anconetano Francesco Scarabicchi. Oltre a Laura Corraducci, interverranno Gianni Dโ€™Elia, Lella De Marchi e Maria Lenti. Lโ€™incontro sarร  reso piรน prezioso dai contributi musicali dei giovani Lorenzo Giagnolini alla chitarra e Tommaso Leoni...

Due donne pesaresi dell’Ottocento a confronto: Vittoria Mosca e Sara Levi Nathanan

Due donne pesaresi dell’Ottocento a confronto: Vittoria Mosca e Sara Levi Nathanan

Il 12 marzo ci sarร  una speciale visita guidata per omaggiare due figure femminili straordinarie per levatura intellettuale e generositร . Il tour permetterร  di conoscere, oltre alle loro vite, i tesori della marchesa Mosca conservati all’interno dei Musei Civici e, entrando in Sinagoga, i luoghi dell’antico ghetto ebraico dove รจ nata e cresciuta Sara. Vi aspettiamo domenica 12 marzo ore 11 in Piazzetta Mosca (davanti ai Musei Civici)!   Costo biglietto 7โ‚ฌ Visita a cura della guida turistica Elena Bacchielli Per info e prenotazioni: 0721 387 541 -info@pesaromusei.it