Allestimento rinnovato per i musei civici a Palazzo Ciacchi

Allestimento rinnovato per i musei civici a Palazzo Ciacchi

Da giovedì 23 marzo è visibile al pubblico il nuovo percorso espositivo de “i Musei Civici a Palazzo Ciacchi” realizzato da dipinti, arti decorative e ceramiche provenienti dai depositi di Palazzo Mosca.  Un altro tassello da aggiungere al circuito di ‘Pesaro Musei’ nato dalla collaborazione tra il Comune di Pesaro e Confindustria Pesaro Urbino di cui il palazzo è sede, diventando così il secondo luogo della cultura cittadina – dopo la Pescheria – che si rinnova nel cammino ufficiale di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Curato dal personale Beni e Attività Culturali del Comune di Pesaro e approvato dalla Soprintendenza...

S’AGLI OCCHI CREDI

S’AGLI OCCHI CREDI

Martedì 21 marzo alle ore 17:30, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, Laura Corraducci presenterà l’antologia di arte e poesia S’agli occhi credi uscita per Vydia nel dicembre 2022 con prefazione di Massimo Raffaeli. Attraverso gli occhi dei poeti marchigiani l’antologia racconta le splendide opere pittoriche della Galleria Nazionale delle Marche raccolte nello stesso volume curato da Cristina Babino. L’opera è dedicata alla memoria del poeta anconetano Francesco Scarabicchi. Oltre a Laura Corraducci, interverranno Gianni D’Elia, Lella De Marchi e Maria Lenti. L’incontro sarà reso più prezioso dai contributi musicali dei giovani Lorenzo Giagnolini alla chitarra e Tommaso Leoni...

Due donne pesaresi dell’Ottocento a confronto: Vittoria Mosca e Sara Levi Nathanan

Due donne pesaresi dell’Ottocento a confronto: Vittoria Mosca e Sara Levi Nathanan

Il 12 marzo ci sarà una speciale visita guidata per omaggiare due figure femminili straordinarie per levatura intellettuale e generosità. Il tour permetterà di conoscere, oltre alle loro vite, i tesori della marchesa Mosca conservati all’interno dei Musei Civici e, entrando in Sinagoga, i luoghi dell’antico ghetto ebraico dove è nata e cresciuta Sara. Vi aspettiamo domenica 12 marzo ore 11 in Piazzetta Mosca (davanti ai Musei Civici)!   Costo biglietto 7€ Visita a cura della guida turistica Elena Bacchielli Per info e prenotazioni: 0721 387 541 -info@pesaromusei.it  

Visita guidata al Museo Archeologico Oliveriano per il primo appuntamento di “Classici per un anno”

Visita guidata al Museo Archeologico Oliveriano per il primo appuntamento di “Classici per un anno”

Dal 20 gennaio ha inizio Classici per un anno! Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 è anche città che legge ed è felice di poter annunciare un ciclo di 12 incontri, uno al mese, per gustare la letteratura dei grandi autori del passato. La rassegna, curata da Enrico Capodaglio e Lucia Ferrati, è organizzata dall’ Università dell’Età Libera e Comune di Pesaro. Gli incontri si svolgeranno in sette diversi luoghi suggestivi della città: Biblioteca Oliveriana, Villa Caprile, Villa Imperiale, Loggia del Genga di Palazzo Ducale, corte di Palazzo Montani Antaldi, Palazzo Ciacchi e Musei Civici. Il primo appuntamento è venerdì...

Dal 6 gennaio gli spettacoli alla Sonosfera® raddoppiano!

Dal 6 gennaio gli spettacoli alla Sonosfera® raddoppiano!

Da venerdì 6 gennaio nuovi orari di visita alla Sonosfera®! A partire dal 6 gennaio il divertimento alla Sonosfera® raddoppia: “Frammenti di estinzione nell’orologio climatico” in programma ogni sabato e giorni festivi alle 11 e domenica alle 17.30; Raffaello in Sonosfera® in programma ogni  sabato alle 17.30  e domenica alle 11. Unica al mondo, la Sonosfera® propone un’immersione sensoriale totale nel progetto ‘Fragments of Extinction – Il Patrimonio Sonoro degli Ecosistemi’, ideato da David Monacchi, docente del Conservatorio Rossini di Pesaro. Il progetto studia e propone i paesaggi sonori delle foreste primarie equatoriali registrati da Monacchi durante le spedizioni in tutto il pianeta a...

Aspettando la Befana a Palazzo Almerici!

Aspettando la Befana a Palazzo Almerici!

Aspettando la Befana a Palazzo Almerici! Un pomeriggio all’insegna della cultura e del divertimento rivolto a grandi e piccini, per scoprire i segreti della Biblioteca e del Museo Oliveriano in attesa della misteriosa Befana e delle sue leccornie per accomiatarci dolcemente dalle feste natalizie: giovedì 5 gennaio dalle 16.00 alle 19.00 l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e Pesaro Segreta propongono, in collaborazione con Comune di Pesaro e Fondazione Pescheria, “Aspettando la Befana a Palazzo Almerici”. Dalle 16.00 alle 19.00 (ultimo turno alle 18.00) laboratori didattici al Museo Archeologico Oliveriano a cura di Fondazione Pescheria, rivolti ai bambini dai...

Aperture straordinarie lunedì 2 gennaio

Aperture straordinarie lunedì 2 gennaio

Vivi i primi giorni dell’anno con l’arte e la cultura! Lunedì 2 gennaio saranno aperte straordinariamente le sedi di Pesaro Musei, con i seguenti orari: Palazzo Mosca – Musei Civici h 15.30-18.30 Il museo della città che conserva importanti collezioni e ospita mostre temporanee. Fino al 31 gennaio sarà visitabile la mostra “PU.Ra Pesaro – Urbino Razionalista”. Sonosfera h 17.30 Con lo spettacolo “Frammenti di estinzione nell’orologio climatico” Casa Rossini h 15.30-18.30 La casa natale di Gioachino Rossini con Store esclusivo, tecnologie di ultima generazione, sala audio e video, contenuti su touch screen. Area archeologica di via dell’Abbondanza h 15.30-17.30 Un “gioiello” da ammirare: la...