MOSTRA ITINERANTE SUL GALEONE DI PESARO

Home / Mostre passate / MOSTRA ITINERANTE SUL GALEONE DI PESARO
galeone pesaro

Mostra prorogata fino al 1 marzo 2015

Una mostra a cura dell’associazione socio culturale SEAM che ha iniziato il suo itinerario lo scorso settembre da Fiorenzuola di Focara, spostandosi poi a Gabicce Mare, Gradara, Tavullia e Urbino e che approda ai Musei Civici di Palazzo Mosca a Pesaro, dal 20 gennaio al 22 febbraio (prorogata fino al 1 marzo), con la video-installazione dal titolo “Alla scoperta del Galeone di Pesaro”.
La mostra si sposterà quindi a Fano, Marotta, Mondolfo, Senigallia e infine Ancona.

Dal 1978, quando venne localizzato al largo della spiaggia di levante,  nessuno è ancora riuscito a farlo “riemergere”. Si tratta del relitto del “Galeone” di Pesaro, scoperto casualmente da due subacquei della Sub Tridente e risalente con molta probabilità alla fine del Settecento. Ora, a riportarlo “sotto i riflettori”, vuole provarci l’associazione culturale SEAM  A.P.S. che, oltre a una mostra itinerante con video-installazione, ha in programma anche una raccolta di fondi con l’obiettivo di recuperare, valorizzare e rendere fruibile il sito archeologico sommerso a tutti, diversamente abili inclusi.

La storia del Galeone
Il relitto del “Galeone” di Pesaro venne scoperto nell’estate 1978 dai subacquei Franco Semenza ed Enrico Giunti della Sub Tridente, a circa 200 metri dalla spiaggia di levante. Una prima collocazione storica del relitto fu possibile in seguito al recupero di alcuni oggetti, quali cannoni e fucili. La “Cronaca” cittadina di Domenico Bonamini, inoltre, relativa alla seconda metà del Settecento, ha permesso di ipotizzare l’identificazione dello scafo: Bonamini infatti  cita uno scontro navale tra un veliero austriaco e uno francese, avvenuto alla fine del Settecento proprio nelle acque antistanti la nostra città.

La presentazione
Domenica 18 gennaio
, alle ore 18 si terrà la presentazione dell’iniziativa (che vedrà anche la presenza di una interprete Lis, la lingua dei segni) all’hotel Alexander Museum.
Interverranno il vicesindaco di Pesaro Daniele Vimini e gli assessori comunali Giuliana Ceccarelli (Crescita) ed Enzo Belloni (Vivacità), rappresentanti della Sub Tridente, il presidente dell’Ente nazionale Sordi – Onlus Marche Silvano FanelliFrancesco Giardina in rappresentanza dell’Associazione subacquea di Peschiera del Garda (per il sito archeologico lacustre del Villaggio Palafitticolo di Peschiera, di recente diventato Patrimonio Unesco).
A fare gli onori di casa, il conte Marcucci Pinoli.
Seguirà una degustazione di prodotti tipici del territorio e di vini della Cantina Fosso dei Ronchi.

L’associazione socio culturale SEAM A.P.S., ha come obiettivi la promozione sociale, e soprattutto l’organizzazione di attività per la tutela e promozione del territorio e del mare.

Presentazione Domenica 18 gennaio h 18 c/o Hotel Alexander Museum

20 gennaio – 22 febbraio 2015 PROROGATA al 1 marzo 2015
PALAZZO MOSCA – MUSEI CIVICI, Piazza Mosca 29, Pesaro
ALLA SCOPERTA DEL GALEONE DI PESARO

Orari
Da martedì a giovedì h 10 – 13, da venerdì a domenica e festivi h 10-13 / 15.30-18.30 ingresso con Card Pesaro Cult
Info Alessio Canalini (archeologo marittimo) M 349 58 56 552
LINK www.seam-adriatic.it
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it