I Musei Civici aprono al mondo letterario e ospitano un nuovo ciclo di incontri con presentazione e letture di libri dedicati alle Marche, in collaborazione con la casa editrice Il Lavoro Editoriale di Giorgio Mangani, specializzata in pubblicazioni di cultura, arte, tradizioni e storia marchigiana.
Una nuova occasione approfondimento in tre puntate mensili alle ore 17.30.
La prima presentazione di Venerdì 13 marzo è dedicata a L’enciclopedia dei poveri. I proverbi marchigiani (a cura di Ugo Bellesi e Tommaso Lucchetti, 2014) con presentazione di Tommaso Lucchetti.
La raccolta dei proverbi marchigiani in italiano e in dialetto, interpretati per la prima volta non solo come documenti del folclore, ma come genere incaricato di trasmettere informazioni tecniche, scientifiche e morali da una generazione all’altra.
Venerdì 17 aprile, Luigi Luminati, giornalista de Il Resto del Carlino, presenta Monaldo Leopardi, Autobiografia (2012) a cura di Anna Leopardi, discendente acquisita del grande poeta, scomparsa nel 2010; un’opera importante per comprendere a pieno la personalità di Giacomo Leopardi e conoscere il carattere e lo stile letterario del padre Monaldo.
L’autodifesa sarcastica e spietata della vita, suo malgrado avventurosa, di un uomo che odiava viaggiare, ostinato pensatore inattuale se non reazionario, nella quale emerge con sempre maggiore evidenza il peso del rapporto difficile ma profondo con il figlio Giacomo, riportato in luce dal recente film di Mario Martone.
Venerdì 8 maggio, ultimo incontro con Giorgio Mangani che presenta il libro Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi (a cura di Giorgio Mangani e Lucia Tongiorgi Tomasi, 2013).
La vita e l’opera di uno dei più grandi naturalisti del secolo XVI, nobile discendente dei duchi di Camerino e di papa Innocenzo VIII, parente dei Della Rovere, che scelse di vivere a Rocca Contrada (oggi Arcevia) disegnando piante e paesaggi locali, i primi ad essere ritratti dal vivo delle Marche.
Le presentazioni saranno seguite dalla lettura di una selezione dei testi da parte di volontari che hanno seguito i corsi di “lettura espressiva” di Lucia Ferrati.
Dopo gli incontri segue aperitivo alla Casetta Vaccaj a prezzo convenzionato.
Venerdì 13 marzo, 17 aprile, 8 maggio 2018
Palazzo Mosca – Musei Civici > h 17.30
Ingresso libero
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it