Laboratori Illuminati

Home / News / Laboratori Illuminati
Laboratori Illuminati

In occasione della mostra “ILLUMINATI. Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei”, a cura di Marcello Smarrelli, organizzato dal Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo in collaborazione con Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, i Servizi Educativi di Sistema Museo propongono divertenti visite – laboratorio rivolte a bambini e famiglie.

Vedere l’arte con l’arte: non una “guida” ma una visione e un percorso alla mostra attraverso la forza e le sorprese della letteratura.
Gli artisti spesso trasformano in immagini le emozioni e le storie tratte da grandi opere scritte offrendo uno sguardo nuovo. Un dialogo tra forme d’arte differenti che stimola la ricerca di ulteriori riferimenti attraverso i dettagli e le interpretazioni che i grandi maestri ne fanno.
In mostra a confronto opere e citazioni che provengono dalla Divina Commedia ma anche dalle Sacre Scritture, dalle Metamorfosi di Ovidio, dalla Legenda Aurea e da lavori letterari molto più recenti come The Swimmer di John Cheever.
Punto di partenza il capolavoro di Giovanni Bellini, l’Incoronazione della Vergine. Un San Giorgio, che esce dalla predella della Pala e con un gesto eroico salva la devota principessa, ci accompagna, ci difende, ci espone ad avventure amorose, paesaggi bucolici, disfatte e paradossi. Passaggi onirici, surreali ma dettagliati e coscienti: leggiamo le storie nell’arte e creiamo storie nuove con la fantasia.

VISITE – LABORATORIO a PALAZZO MOSCA a cura dei Servizi Educativi di Sistema Museo

Sabato 13 febbraio
FACCIAMOLI A PEZZI!
Visita da non perdere alla sede di Palazzo Mosca e a seguire un divertente laboratorio. Elementi e personaggi ricorrenti all’interno della mostra sono riprodotti tramite stampi e “fatti a pezzi” dagli operatori. L’ingegno e la voglia di divertirsi saranno il motore per la ricostruzione dei pezzi in opere e storie mai viste! Per bambini da 3 a 10 anni.

Sabato 12 marzo
METAMORFOSI E MUTAZIONI
Personaggi in trasformazione attraverso un semplice gesto! Collage di carte varie e di riuso aiuteranno a costruire uno dei tanti protagonisti delle storie illustrate in mostra e la sua mutazione: Dafne diventa alloro, il sangue di Adone una rosa, Giove un toro. Oppure, puoi suggerire a Ovidio una nuova metamorfosi! Per bambini da 6 a 15 anni.

Sabato 2 aprile
DIVINA STA’ COMMEDIA!
Un racconto appeso ad un filo che si dipana…
Tanti attori sono raccontati dal poeta che viaggia, attraverso le tre cantiche fino ad arrivare alla redenzione finale: la visione di Dio in Paradiso.
Questo divino smarrimento ci consente di raccontare vicende che inanelleremo attraverso un filo rosso e costruiremo tutta la divina commedia in men che non si dica! Per bambini da 6 a 15 anni.

Sabato 13 febbraio, 12 marzo, 2 aprile 2016
Palazzo Mosca – Musei Civici > h 16.30
Ingresso € 5 a bambino / € 3 con Card Pesaro Cult
Genitori/accompagnatori ingresso libero con Card Pesaro Cult
Info e prenotazioni T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it