L’estate è rossiniana! In occasione delle celebrazioni Rossini 150 in programma laboratori didattici dedicati ai personaggi creati dal Cigno.
Ogni domenica alle 10.30 si parte dalla dimora di Gioachino per ascoltare, esplorare, sbellicarsi con i buffoni, i seriosi, gli innamorati, le sorellastre, i bistrattati che abitano nelle sue opere.
Si prosegue ai Musei Civici dove si svolgeranno le attività didattiche per dar vita ai personaggi che potranno anche gesticolare!
Burattini di carta per giocare, da muove, vestire e rivestire, come molti personaggi rossiniani che cambiano d’abito; ma anche piccoli mezzi di trasporto ottocenteschi, piatti ricolmi di cibo e bevande, tutto in formato cartaceo!
24 GIUGNO e 5 AGOSTO – LE SORELLASTRE PIÙ ANTIPATICHE CHE CI SIANO
I due personaggi più “indigesti”della Cenerentola insieme ad un patrigno arcigno… povera Angelina!
1 LUGLIO e 12 AGOSTO – BARBA E SCAPELLI
Un barbiere e tutti i suoi attrezzi …e magari qualche fanciulla da acconciare con cura! Ovviamente dal Barbiere di Siviglia.
8 LUGLIO e 19 AGOSTO – AH, CHE BRUTO!
Jago e tanti altri cattivi e malvagi che affollano le trame rossiniane. Un accenno all’Otello non fa mai male… visto che il finale è stato cambiato per volere del re!
15 LUGLIO e 26 AGOSTO – BELLA E BUONA MA INCANTATA
Vorrei forse raccontarvi di tante fanciulle come Ninetta o come Rosina… ma anche di tavole buone e imbandite!
22 LUGLIO e 2 SETTEMBRE – TRENI E ALTRI GARBUGLI
A partire da un peccato di vecchiaia del grande compositore che illustra in maniera sonora un viaggio disastroso in treno, raccontiamo la vita difficile degli spostamenti ottocenteschi tra gioie e dolori. E il traghetto… peggio che mai!
29 LUGLIO – GLI ANIMILLI BELLILLI
Tra gatti, gazze e voli d’ape, il mondo animalesco delle opere… un divertimento tra versi e ruberie! Canticchiamo insieme il Duetto Buffo di Due Gatti
Inoltre ogni Stradomenica, terza domenica del mese (17 giugno, 15 luglio, 19 agosto, 16 settembre) sempre dalle 10,30, una visita speciale con Gioachino partirà da Casa Rossini per raggiungere Palazzo Mosca dove la marchesa Vittoria lo attende impaziente per visitare i Musei.
Casa Rossini e Palazzo Mosca – Musei Civici > h 10.30
24 giugno – 2 settembre 2018
STA A VEDERE CHE MI IMBROGLIO Laboratori > Ingresso € 4
17 giugno, 15 luglio, 19 agosto, 16 settembre 2018
ROSSINI E LA MARCHESA Visita animata
Ingresso € 17 (libero per bambini)
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it