Inaugura il Nuovo Antiquarium di Colombarone

Home / News / Inaugura il Nuovo Antiquarium di Colombarone
Inaugura il Nuovo Antiquarium di Colombarone

Sabato 13 aprile alle 11, inaugura l’Antiquarium di Colombarone, area archeologica immersa nel verde del Parco San Bartolo, che documenta molti secoli di storia del territorio.

Una nuova tappa  fondamentale per la conoscenza del periodo tardoantico nel medio-adriatico.

Nel sito si trovano i resti di una villa tardo-imperiale risalente al III secolo sulle cui strutture, a partire dalla metà del VI secolo, si insedia il complesso cristiano della basilica di San Cristoforo ad Aquilam.

L’Antiquarium, annunciato nel 2016 in occasione della riapertura al pubblico dell’area, completa il progetto Colombarone e ha sede negli spazi della chiesetta ottocentesca recuperata dal Comune di Pesaro.

Nel piccolo museo sono esposti i reperti (ceramiche, bronzi, vetri, monete), rinvenuti durante gli scavi, che documentano l’epoca della dimora signorile (III-VI secolo) e quella della basilica (VI-VIII secolo).

Il percorso espositivo parte dal piano terra, dove è possibile immergersi virtualmente negli spazi della villa attraverso un video multimediale in cui i volumi dei vari ambienti prendono forma in una suggestiva ricostruzione. Al primo piano trovano spazio le tematiche legate all’individuazione del sito ad opera di Annibale Degli Abbati Olivieri e la sala maggiore mostra la successione delle due fasi principali degli scavi.

Tra i materiali riconducibili alla villa si segnalano i tratti di conduttura in piombo per l’adduzione dell’acqua al settore termale, il vasellame da mensa della sala da pranzo e le anfore che attestano la provenienza di alimenti da tutto il bacino del Mediterraneo.

Ma è la basilica che restituisce i reperti più singolari, tra questi, una vetrata, i frammenti dell’iconostasi in marmo della chiesa (separazione fra coro e navate costituita da un architrave sostenuto da colonne) e un raro esemplare di lampadario a sospensione con più luci (polycandilon), rinvenuto nella stanza che accoglieva anche un tesoretto monetale e i calici in vetro dell’apparato liturgico.

Completano la visita alcuni reperti, soprattutto metallici, che facevano parte della sfera privata degli abitanti del sito: oggetti d’ornamento e abbigliamento, monete e semplici utensili domestici.

L’Antiquarium di Colombarone è un progetto promosso da MIBAC/Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, Ales arte lavoro e servizi spa, Comune di Pesaro, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Ente Parco San Bartolo. Gestito da Sistema Museo.

Sabato 13 aprile 2019
Inaugurazione Antiquarium di Colombarone, Strada San Cristoforo 136 > h 11
Ingresso libero

Orari
Sabato, domenica e festivi
Dal 1 ottobre al 31 maggio > h 10-13 / 15-30-18.30
Dal 1 giugno al 30 settembre > h 10-13 / 16.30-19.30

Biglietti
Intero € 5
Ridotto € 3 gruppi min. 15 persone, possessori di Card Pesaro Cult, convenzioni
Libero per minori di 19 anni, possessori Biglietto unico Pesaro Musei
Gruppi scuola – Visita € 3 / Visita + laboratorio € 5

Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it