Da lunedì 25 ottobre l’aula didattica di Palazzo Mosca – Musei Civici accoglie i laboratori dell’artista francese Agathe Bezault curatrice del progetto artistico e partecipativo ‘Il Sorriso’ che durerà per due settimane. Una residenza creativa nata dalla collaborazione storica dei Comuni di Pesaro e Nanterre gemellati fin dal 25 marzo 1969 e uniti da rapporti consolidati nel segno della cultura, dello sport e della solidarietà civile. Patto di gemellaggio rinnovato in occasione del 50° anniversario e siglato il 22 giugno 2019 a Lido Pavarotti di Baia Flaminia.
Bezault è pronta ad accogliere nei suoi laboratori realtà, associazioni e studenti cui l’artista illustrerà la sua modalità creativa; già raccolta l’adesione delle associazioni Zoe, Ittico e Azobè. Anche i singoli cittadini possono partecipare realizzando il proprio sorriso che una volta ultimato andrà spedito a Nanterre. La tecnica di realizzazione dei sorrisi è libera; l’importante è utilizzare filo, lana, nastri, cordicelle e tutto ciò che dà forma concreta all’idea di ‘legame’. Nel corso del 2022 poi, a Nanterre sarà organizzata la ‘restituzione’ del progetto con una mostra dei sorrisi realizzati in Italia e in Francia e il racconto degli incontri e dei laboratori svolti.
Nel frattempo a Pesaro tra il 25 ottobre e la prima settimana di novembre – durante la presenza di Bezault nella città di Rossini -, sono previste anche piccole esposizioni in varie sedi con i sorrisi già realizzati in Francia e la documentazione fotografica di quanto è accaduto finora con questo progetto.
Il progetto di creazione artistica ‘Il Sorriso’ intende valorizzare l’umano, la creatività individuale e l’unione profonda tra le due città gemellate. Scelto perché icona universale, il sorriso è infatti alle origini delle nostre interazioni primarie ancor prima dell’uso del linguaggio e ha l’obiettivo di superare le barriere geografiche e linguistiche; il sorriso è anche un atto di resistenza poetica, ‘un manifesto’ da condividere con l’intera umanità colpita dalla stessa emergenza sanitaria. La tappa di Pesaro rappresenta la seconda fase del progetto partito a Nanterre con la realizzazione di sorrisi in tessuto realizzati dalla stessa Bezault e da singoli cittadini.
Info T 0721 387398
Leggi il progetto e come partecipare > www.lacompagniedodue.com