Il magico suono delle “launeddas” a Casa Rossini

Home / News / Il magico suono delle “launeddas” a Casa Rossini
Il magico suono delle “launeddas” a Casa Rossini

Già sul palco Unesco, il maestro Luigi Lai, accompagnato da Fabio Vargiolu, alle 12.15 di domenica 30 settembre suonerà le “launeddas” dal balcone di Casa Rossini.

Sarà un momento musicale speciale che annuncia il concerto serale in programma al Castello di Gradara alle 18.45.

Il massimo esponente della musica popolare sarda, Luigi Lai, in duo con il suo allievo Vargiolu, ha portato le “launeddas” nelle piazze dei piccoli paesi sardi, all’università, sul podio dei teatri, conferendo a questo strumento dignità classica, di musica alta.

Si tratta di uno strumento a fiato, costituito da tre canne legate fra loro con spago cerato, le cui origini risalgono addirittura alla preistoria. Il suono che produce è forte e metallico ed evoca l’asprezza e l’incanto del paesaggio sardo.

Nel 2014 le “launeddas” sono state riconosciute Patrimonio dell’Umanità e il maestro Lai è stato invitato ad esibirsi sul palco dell’Unesco di Parigi nell’ambito di “La Musique, la Culture, Les Traditions d’une ile dans la Mèditerranée: La Sardaigne”.

L’evento a Pesaro, Città della Musica Unesco, è organizzato dal CIMP Concorso Internazionale Città di Pesaro che offre ai musicisti di tutto il mondo la possibilità di partecipare alle selezioni Rossini International, eseguendo il “Rossini a modo mio” con gli strumenti popolari e antichi. Una proposta che suscita molto interesse permettendo un’apertura verso gli strumenti folkloristici impiegati in repertori diversi e in nuove sperimentazioni.

Domenica 30 settembre 2018
Casa Rossini > h 12.15
Ingresso libero
Info T 0721 387 541 pesaro@sistemamuseo.it