Conferenza “il Filosofo e la Natura”

Home / News / Conferenza “il Filosofo e la Natura”
Conferenza “il Filosofo e la Natura”

Sabato 5 maggio speciale conferenza a Palazzo Mosca – Musei Civici nell’ambito della nona edizione de “il Filosofo e la Natura”, ciclo di conferenze nato nel 2010 su idea del Prof. Mauro Bozzetti, organizzato da “La Lupus in Fabula” – associazione ambientalista – tra le cui finalità  c’è la divulgazione culturale, sulle variegate tematiche del rapporto tra uomo e natura, tra uomo e animali.

“Estetica, etica e politica del paesaggio” è il percorso del ciclo di incontri di quest’anno, già splendidamente iniziato con la proiezione – giovedì 22 febbraio – del pluripremiato film DUSK CHORUS del M^ David Monacchi, che ha sviluppato il tema del “Paesaggio sonoro”. Prosegue inoltre la collaborazione attivata nel 2017 dalla Lupus con il Liceo Linguistico “Mamiani” e con il liceo Artistico “Mengaroni”, partita da un originario input si Silvia Melini – Assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro.

L’incontro del 5 maggio, sarà un unicum ed una sorpresa nella consueta programmazione grazie ai contenuti (e le emozioni) preparate dagli studenti della classe VB Linguistico, coadiuvati dalle Docenti di Filosofia Prof.sse Marta Scavolini e Giorgia Terenzi.

La 3B sempre del Linguistico, guidata dal loro insegnante di Filosofia Prof. Luca Canapini, sarà protagonista delle successive conferenze del 18 e del 31 maggio, e collabra alla realizzazione dell’intera programmazione, supportando la Lupus nella pubblicizzazione e nell’accoglienza del pubblico nei luoghi degli incontri.

Inoltre, una studentessa della VC del Mengaroni, Alessia Comanducci, sotto la guida della Prof.ssa Isabella Galeazzi – ha realizzato il progetto grafico del manifesto dell’iniziativa, scelto tra 21 progetti realizzati da altrettanti studenti dello stesso Istituto.

Presenta e modera Mauro Bozzetti Università di Urbino. Composizioni strumentali del M° David Monacchi.

Con il patrocinio dell’Università degli Studi di Urbino e del Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza ed alla Cultura. Con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato e la collaborazione del Liceo Artistico “Mengaroni” e della Biblioteca San Giovanni.

“il Filosofo e la Natura”

Sabato 5 maggio 2018
Palazzo Mosca – Musei Civici > h 17
“L’Uomo e il Paesaggio: un dialogo complesso” con il Liceo Linguistico “Mamiani” (Prof.sse Marta Scavolini – Giorgia Terenzi e classe VBL)

Venerdì 18 Maggio
Biblioteca San Giovanni > h 21
“C’era una volta il paesaggio agricolo” con Elena Viganò – Università di Urbino – in collaborazione con Liceo Linguistico “Mamiani” (Prof. Luca Canapini e classe 3BL)

Giovedì 31 Maggio
Villa Molaroni – Museo della Marineria > h 21
“Gli ecosistemi marini e le attività dell’uomo. Nuove sfide per la sostenibilità ambientale” con Antonella Penna – Università di Urbino – in collaborazione con Liceo Linguistico “Mamiani” (Prof. Luca Canapini e classe 3BL)

Ingresso libero

Info T Flavio Angelini 334 3115150
www.lalupusinfabula.it