Hangartfest – MUSEO IN DANZA by Marta Bevilacqua a Palazzo Mosca

Home / News / Hangartfest – MUSEO IN DANZA by Marta Bevilacqua a Palazzo Mosca
Hangartfest – MUSEO IN DANZA by Marta Bevilacqua a Palazzo Mosca

Nell’ambito di HANGARTFEST XVIII Edizione, in corso a Pesaro dal 1 settembre al 30 ottobre, Palazzo Mosca – Musei Civici ospita il progetto Museo in danza diretto dalla coreografa Marta Bevilacqua che verrà presentato, in prima regionale, venerdì 24 settembre in quattro turni, alle ore 10, 11.30, 16 e 17.30.

La Compagnia Arearea abiterà il museo per due giorni al fine di comporre partiture coreografiche e azioni in relazione con il pubblico e proporrà infine uno spettacolo itinerante. Una passeggiata artistica che si snoda sala per sala, tra le opere delle collezioni museali e i tableau vivant incarnati nella danza. Le opere d’arte esposte e i danzatori attivano sensi e prospettive nuove per l’occhio del visitatore e le performance mirano a stabilire un rapporto empatico invitando gli spettatori a partecipare all’azione, a contribuire con un dettaglio sensoriale, ad assumere forme plastiche.

Il progetto esprime infatti la poetica della coreografa Bevilacqua di esaltare il dettaglio: del tratto pittorico, del contesto storico, della vibrazione sonora, e al termine di ogni performance è previsto un momento di riflessione con il pubblico sull’esperienza vissuta.

Museo in danza rientra nelle attività di promozione dello scambio e del confronto tra linguaggi; promuove la danza contemporanea nei musei allo scopo di mettere in relazione differenti settori della cultura, rinnovandone i formati e le modalità di fruizione, così da avvicinare nuove tipologie di visitatori/spettatori sia alle arti performative contemporanee, sia al ricco patrimonio museale.

Durante le performance, l’accesso alle sale con le collezioni museali è consentito solo agli spettatori con il biglietto per Museo in danza.

Venerdì 24 settembre 2021
Palazzo Mosca – Musei Civici
Hangartfest – Museo in danza di Marta Bevilacqua / Compagnia Arearea
h 10, 11.30, 16, 17.30 (durata 40′) / € 8 posto unico non numerato
Info / Biglietti