Domenica 22 settembre alle 11, al via la seconda edizione della Guida all’ascolto per non addetti ai lavori, a Palazzo Mosca – Musei Civici, un progetto ideato e organizzato dalla Filarmonica Gioachino Rossini per promuovere e sviluppare la conoscenza della musica, realizzato con il patrocinio del Comune di Pesaro e in collaborazione con Sistema Museo.
Dopo il successo della prima edizione dedicata alla musica sinfonica, il nuovo ciclo si articola in sei appuntamenti domenicali con tema Il Novecento. Il curatore M. Mario Totaro, pianista e compositore pesarese di fama internazionale, nonché docente al Conservatorio G.Rossini di Pesaro, presenterà le figure di sei grandi compositori: Claude Debussy, Erik Satie, Alexander Scriabin, Maurice Ravel, Béla Bartók e Igor Stravinskij.
Gli incontri, della durata di un’ora ciascuno, hanno un taglio divulgativo e sono integrati da contributi audio e video. Il primo incontro, si intitola Debussy, il simbolista, e sarà un viaggio attraverso il milieu culturale della Parigi di fine ottocento – inizi novecento, dove simbolismo, decadentismo e impressionismo si intersecano, stemperati in una musica fresca, chiara, trasparente, profonda e piacevolissima. Un omaggio a uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi.
Un’eccellente occasione per scoprire i segreti e il fascino della grande musica del secolo scorso. Gli incontri sono dedicati a un pubblico ampio, fatto di appassionati di musica classica ma anche di non esperti alla ricerca di nuovi stimoli culturali.
Calendario – Guida all’ascolto per non addetti ai lavori – Il Novecento
Domenica 22 settembre – Claude Debussy, il simbolista
Domenica 13 ottobre – Erik Satie, il precursore
Domenica 27 ottobre – Alexander Scriabin, il visionario
Domenica 17 novembre – Maurice Ravel, l’artigiano
Domenica 1 dicembre – Béla Bartók, il ricercatore
Domenica 15 dicembre – Igor Stravinskij, l’eclettico
Domenica 22 settembre 2019
Palazzo Mosca – Musei Civici > h 11
Ingresso libero
Info T 0721 387 541 pesaro@sistemamuseo.it
www.fgr-orchestra.com