Prosegue il ciclo di esperienze sulla mostra LA MEMORIA DEL PRESENTE Capolavori dal Novecento Italiano, con appuntamenti dedicati ai grandi artisti esposti a Palazzo Mosca.
Giovedì 14 agosto h 21 sarà la volta de I SEGRETI DI GIORGIO per indagare le curiosità del genio di De Chirico. Un approfondimento sull‘opera e sulla biografia densa e curiosa del grande artista metafisico; inoltre i suoi espliciti riferimenti alla classicità si rispecchieranno in un trait d’union con la Pala Bellini delle collezioni civiche.
Giovedì 21 agosto h 21 il terzo incontro dal titolo MI SI SCIOGLIE IL BURRI.
Ammirando le opere di Alberto Burri, ci si domanda se le tele strappate e ricucite o i materiali che si squagliano e si bucano siano arte, o sono solo sacchi bucati? Tuttavia colpisce la carica vitale di e allora dopo averle viste da vicino si potrà sperimentare il suo metodo usando tele e tanto colore rosso (che Burri amava) per accendere la miccia della fantasia.
Per il ciclo PAROLE IN MOSTRA, letture ad alta voce su artisti ed opere della mostra, Giovedì 28 agosto h 21 in programma l’incontro VISIONARIA: parole e arte nel ‘900, per scoprire gli aspetti letterari che hanno fatto arte, emozioni, tensioni nel Novecento. Le parole dischiudono universi interi e l’incontro cercherà di evocarli tramite un collage di volti e letture; un affresco corale che racconta l’immaginario culturale e collettivo che percorre un secolo.
Le arti si sommano si incrociano si incastrano lottano tra loro si divincolano si assorbono e spesso provengono dallo stesso artefice: quando l’artista è a tuttotondo.
Palazzo Mosca – Musei Civici
14 agosto > h 21 I SEGRETI DI GIORGIO
21 agosto > h 21 MI SI SCIOGLIE IL BURRI
Ingresso libero 0-19 anni; adulti € 5 con Card Pesaro Cult
28 agosto > h 21 PAROLE IN MOSTRA
Ingresso con biglietto unico Pesaro Musei (attività compresa)
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it