PER I 200 ANNI DEL BARBIERE DI SIVIGLIA E IL COMPLEANNO DI ROSSINI
Atto primo, scena prima
In occasione del compleanno del Cigno che in quest’anno bisestile ricorre il 29 febbraio, giorno esatto della sua nascita nel 1792, e per i 200 anni del Barbiere di Siviglia, in programma festeggiamenti ed eventi in tutta la città e naturalmente a Casa Rossini!
EVENTI A CASA ROSSINI DAL 20 AL 29 FEBBRAIO
ORARI
Da sabato 20 a lunedì 29 febbraio, la casa di Gioachino sarà sempre aperta sia mattina che pomeriggio con ingressi agevolati nei giorni di apertura straordinaria.
h 10 – 13 / 15.30 – 18.30 > Ingresso libero con Card Pesaro Cult nei giorni 21 (Stradomenica), 22 e 29 febbraio e dal 23 al 25 febbraio in orario pomeridiano
ART GLASS
Per tutto il periodo, in promozione la visita con gli occhiali multimediali by Art Glass: il maestro si materializza virtualmente e introdurre gli ospiti nella sua casa, li accompagna lungo il percorso e racconta la sua vita ricca di aneddoti privati.
Visita con occhiali by Art Glass > € 3 (anziché € 5)
QUESTA BARBA BENEDETTA LA FACCIAMO SÌ O NO?
A partire da da sabato 20 febbraio, tutte le mattine è possibile fare la barba a Casa Rossini! Figaro è a disposizione con gli strumenti del mestiere e naturalmente sarà accompagnato dalle note del Barbiere di Siviglia / in collaborazione con CFC parrucchieri, Pesaro.
Mecenati per Rossini > chi lo desidera può inoltre contribuire con una donazione alla nuova raccolta fondi per il restauro del Ritratto di Gioachino Rossini, 1875-1899 (artista anonimo), delle collezioni dei Musei Civici, per l’occasione esposto a Casa Rossini.
Il ritratto inedito fa parte della serie dedicata agli uomini illustri pesaresi, proveniente dalle collezioni della famiglia Olivieri che unì strettamente le proprie vicende patrimoniali e collezionistiche al contesto culturale pesarese.
h 10.30-12.30 > Ingresso libero con Card Pesaro Cult
ROSSINI STORE
Nel giorno del suo compleanno lunedì 29 febbraio sconto del 20% su tutti gli articoli dello Store esclusivo dedicato al Cigno.
ROSSINI D’ARTE
Sabato 20 febbraio
CONVERSAZIONE CON VITTORIO SGARBI
A due passi dalla Casa di Gioachino, conversazione attorno alla Caduta dei Giganti di Guido Reni, parte della Collezione Hercolani Rossini, conservata ai Musei Civici di Palazzo Mosca, di ritorno dal prestito al Louvre di Parigi, per la mostra “Une brève histoire de l’avenir”.
Palazzo Ducale, Salone Metaurense h 16
LABORATORI con Anna Guidarini
Martedì 23 febbraio
TUTTO SORRIDERE MI VEGGO INTORNO!
Anna Guidarini racconta suo figlio, il piccolo Gioachino tra letture e musica; momenti dolci e divertenti di storie rossiniane per avvicinarsi all’ascolto e alla conoscenza del grande compositore (bambini 4 – 12 anni).
h 16.30 > € 5 a bambino, € 3 con Card Pesaro Junior Cult / genitori e accompagnatori ingresso libero con Card Pesaro Cult
Giovedì 25 febbraio
GLI SCHERZI DELLA GAZZA
Anna Guidarini conduce alla scoperta dell’Opera di suo figlio Gioachino, in tutti i suoi aspetti: l’ascolto, il libretto, le curiosità e la composizione ispirata ad un uccello irriverente che crea scompiglio in ogni dove (bambini 4 – 12 anni).
h 16.30 > € 5 a bambino, € 3 con Card Pesaro Junior Cult / genitori e accompagnatori ingresso libero con Card Pesaro Cult
CONCERTO DAL BALCONE
Sabato 27 febbraio
ROSSINI IN SORSI a cura di E lucevan le stelle
Arie rossiniane si diffondono dal balcone di casa Rossini: Di mia vita infelice (Aria di Amenaide) dal Tancredi e Di piacer mi balza il cor da La Gazza Ladra con la Soprano Francesca Lombardi Mazzulli, al pianoforte Meri Piersanti.
h 18.30 e 19.30
VISITA ANIMATA
Lunedì 29 febbraio
VISITA CON ROSSINI
In compagnia di Gioachino (interpretato da un attore) si va alla scoperta della sua casa natale, tra stampe e incisioni, litografie e ritratti che svelano la sua lunga e affascinante carriera.
h 17.30 > Ingresso libero con Card Pesaro Cult
Vedi il programma completo > Pesarocultura.it
FUORI PROGRAMMA con OFFICINE BENELLI
La musica della moto incontra la musica di Rossini
Sabato 27 febbraio
SERATA GOURMET
In occasione dei festeggiamenti, il Registro Storico Benelli e il Motoclub Tonino Benelli organizzano una serata speciale tutta dedicata al Cigno presso il museo. Dalle 20.30 sapori “gourmet” del Montefeltro abbinati a un tema, un pensiero, un aneddotorossiniano, raccontato da Francesca Matacena, direttore artistico del Cimp, Concorso internazionale musicale città di Pesaro.
Domenica 28 febbraio
“ROMBO DI TUONO” A CASA ROSSINI
I soci del Motoclub Tonino Benelli saliranno in sella a 10 motociclette del periodo anteguerra per raggiungere prima la sede del Conservatorio pesarese e, intorno alle ore 11, Casa Rossini, per “portare” i loro omaggi al compositore. E’ qui che una Benelli quattro cilindri da competizione, del grande campione Renzo Pasolini, sprigionerà tutta la sua “musica” con l’ormai tradizionale “Rombo di tuono”.
Celebrazioni organizzate da Comune di Pesaro, Regione Marche, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Fondazione Rossini, AMAT, Sistema Museo20
20 – 29 febbraio 2016
Casa Rossini
Info T 0721 387357 pesaro@sistemamuseo.it