Festival di Musica Antica a cura di CRoMA al Museo Nazionale Rossini

Home / News / Festival di Musica Antica a cura di CRoMA al Museo Nazionale Rossini
Festival di Musica Antica a cura di CRoMA al Museo Nazionale Rossini

Dal 12 al 22 ottobre ritorna il Festival di Musica Antica ideato da CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica), in collaborazione con le principali istituzioni cittadine. Il Festival vedrà docenti e studenti esibirsi nelle sale del Museo Nazionale Rossini in cinque appuntamenti.

Accanto a tre programmi monografici dedicati alla Sonata di ascendenza tedesca per viola da gamba e fortepiano, alle Cantate per voce e basso continuo di Händel, alla musica per liuto a Napoli tra il 1536 e il 1613, due concerti antologici costruiti attorno a temi specifici: la cultura musicale europea tra Cinque e Seicento attraverso l’opera dei massimi compositori dell’epoca (John Dowland, Claudio Monteverdi, Jean Philippe Rameau, ecc.) e l’espressività barocca di Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Domenico Scarlatti nel suo realizzarsi nell’interazione con la parola così come nella purezza strumentale.

PROGRAMMA

Mercoledì 12 ottobre h 21
Inghilterra e Italia: Dowland e le Soavi melodie
Consort di viole da gamba e corso di Musica d’insieme per voci e strumenti antichi

Giovedì 13 ottobre h 17
Suonare la parola
Concerto della Master class di Marco Mencoboni

Venerdì 14 ottobre h 21
Abel, Bach e il fortepiano
Giovanni La Marca, viola da gamba
Maurizio Paciariello, fortepiano

Sabato 15 ottobre h 17
Le cantate di Händel per voce e basso continuo
Concerto della Scuola di Canto rinascimentale e barocco

Sabato 22 ottobre h 17
Napoli, 1536-1613
Michele Carreca, liuto

Scopri il programma di sala qui

12 – 22 ottobre 2022
Museo Nazionale Rossini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info T 0721 192 2156 info@museonazionalerossini.it