In tema con la FESTA DELLA DONNA che ricorre l’8 marzo, due incontri tutti al femminile tra arte, cultura e letteratura a Palazzo Mosca e alla Sinagoga di Pesaro. A cura di Sara Benvenuti e organizzati da Sistema Museo.
Venerdì 4 marzo
L’ORA DELLA VIPERA: QUANDO IL PETTEGOLEZZO DIVENTA ARTE
Thè a Palazzo Mosca con assaggi di arte e letteratura
Un appuntamento interamente dedicato alle signore che parte da una fumante tazza di thè sorseggiata in compagnia… Cosa succede quando un gruppo di donne si ritrova attorno ad un tavolo a chiacchierare? Parte un percorso insolito e curioso tra le sale dei Musei Civici in cui le opere d’arte diventano pretesto per scambiarsi succosi pettegolezzi vecchi di centinaia di anni! Passioni e segreti femminili, piccole e grandi storie in rosa accompagnate da gustosi assaggi di letteratura.
h 17
Mercoledì 9 marzo
COME SEI BELLA, AMICA MIA
Voci femminili dalla letteratura ebraica in Sinagoga
Voci antichissime, voci moderne e voci contemporanee: la letteratura ebraica è ricca di splendide pagine dedicate alle donne e scritte da donne; saranno queste voci – ora sommesse, ora appassionate o ironiche – ad accompagnare il pubblico in un particolare viaggio. Un’occasione per scoprire tracce significative della comunità ebraica cittadina e per interrogarsi sul valore del mondo femminile in una cultura così lontana ma così vicina.
h 17.30
Immagine
Particolare da Michele Di Matteo Sogno della Vergine, 1445 ca.
Collezione Hercolani Rossini Musei Civici Pesaro
Venerdì 4 e mercoledì 9 marzo 2016
Palazzo Mosca – Musei Civici
Ingresso € 7 / € 4 con Card Pesaro Cult
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it