La Sonosfera®, teatro unico al mondo per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica, ideato da David Monacchi, professore del Conservatorio Rossini, propone un’esperienza unica, molto adatta alle scuole.
I partecipanti sono seduti in una doppia cavea simile ad un anfiteatro, costruito per essere acusticamente perfetto, isolato dall’esterno e completamente fono-assorbente all’interno. Il suono proviene da 45 altoparlanti che si combinano creando al centro un campo sonoro sferico molto prossimo alla realtà, mentre le immagini sono proiettate sulla corona circolare, coinvolgendo il pubblico in una potente esperienza immersiva, sonora e visiva, a 360°.
Le classi della Scuola primaria II ciclo e Scuola secondaria di I-II grado possono accedere, previa prenotazione, anche nei giorni feriali (lunedì escluso), e provare le due eccezionali esperienze in programma:
“Fragments of Extinction”
La Sonosfera® costituisce innanzi tutto uno straordinario strumento di divulgazione scientifica ed educazione ambientale, proponendo i paesaggi sonori delle foreste primarie equatoriali registrati da Monacchi durante le spedizioni in Amazzonia, Africa e Borneo; da ultimo arricchiti con una serie inedita di dati scientifici aggiornati, sullo stato del pianeta vivente e sui pericolosi mutamenti della biosfera già in atto (programma nel suo complesso selezionato e patrocinato all’interno degli eventi All4Climate-Italy 2021). L’esperienza in tempo reale del suono degli ecosistemi può favorire un atteggiamento di consapevolezza nelle giovani generazioni verso il cambio di paradigma e la transizione ecologica, ormai richiesti inderogabilmente alla nostra civiltà.
“Raffaello in Sonosfera®”
Ultima novità, è il progetto è nato per il quinto centenario della morte del Divin Pittore ad opera di David Monacchi e Simone Sorini. Un’opera di innovazione linguistica digitale, senza precedenti, che racconta l’arte del maestro urbinate attraverso il suono tridimensionale e la visione circolare. In particolare, l’anfiteatro tecnologico permetterà di immergersi nella bellezza nel capolavoro forse più significativo di Raffaello: il ciclo di affreschi nella Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani.
Scuola primaria II ciclo, Scuola secondaria di I-II grado
Visita esperienziale Durata 1h
€ 70 a gruppo/classe
Prenotazioni didattica@sistemamuseo.it
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it