Con il mese di luglio torna il progetto “Donne illustri nella storia di Pesaro” giunto alla 4a edizione e organizzato dall’Associazione femminile FIDAPA di Pesaro (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), con il patrocinio del Comune di Pesaro. Un nuovo ciclo di tre conferenze più visita guidata finale, dedicate a tre donne che hanno contribuito alla storia e allo sviluppo della città, grazie alla loro personalità e al loro carisma, fuoriuscendo dalle definizioni di “donne, madri e vedove”.
A cura di Raffaella Vori, in collaborazione con Elena Bacchielli, storica dell’arte e guida turistica abilitata della Regione Marche, le tre serate, a partire dalle 21, vedranno protagoniste: martedì 5 luglio la duchessa Ippolita Maria Sforza nel Giardino di Villa Caprile, martedì 12 luglio Anna Guidarini, la mamma di Gioachino Rossini, nella Corte di Palazzo Mosca, e martedì 19 luglio la diva pesarese Renata Tebaldi nella Corte di Palazzo Montani Antaldi (gentilmente concessa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro). Ogni conferenza si terrà in un luogo intrinsecamente legato al personaggio narrato, ove ricostruire la sua vita, e gli incontri saranno arricchiti da letture sceniche di epistole, poesie e documenti antichi a cura di Patrizia Romagnoli dell’Associazione “Le voci dei libri”, oltre a intermezzi musicali e danzanti.
Il ciclo si conclude mercoledì 27 luglio con una passeggiata in centro storico, per ripercorrere i luoghi poco conosciuti che hanno visto vivere e crescere Renata Tebaldi, con tappa al Museo Nazionale Rossini e visita alla mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva”, promossa nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita della cantante, a cui aderisce anche FIDAPA. Emergerà il ritratto intimo della donna oltre che della straordinaria artista, amata e osannata in tutto il mondo.
PROGRAMMA
Martedì 5 luglio h 21
Giardino di Villa Caprile
IPPOLITA MARIA SFORZA: UNA VITA FRA DANZA E SCRITTURA
Danze antiche a cura di ADAWKO, Associazione Danze Antiche
In caso di maltempo, ci si sposta presso il salone della Villa
Martedì 12 luglio h 21
Corte di Palazzo Mosca
ANNA GUIDARINI, RITRATTO INTIMO DELLA MADRE DI G. ROSSINI
Interventi musicali all’arpa celtica e al flauto a cura di Stefania Betti e Tommaso Bacchielli
Martedì 19 luglio h 21
Corte di Palazzo Montani Antaldi (sede del Museo Nazionale Rossini)
RENATA TEBALDI: RITRATTO INEDITO DI UNA DIVA PESARESE
Interventi musicali a cura del Trio dell’Orchestra Sinfonica Rossini, con musiche di G. Rossini e G. Verdi
In caso di maltempo ci si sposta presso l’Auditorium del Palazzo
Ingresso libero
Mercoledì 27 luglio h 21
Museo Nazionale Rossini – centro storico
VISITA GUIDATA
Il rapporto di Renata Tebaldi con la città natale di Pesaro (partenza dal Museo Nazionale Rossini)
Prenotazione obbligatoria
Costo € 15 incluso ingresso al museo
Info T 338 9764390 Raffaella Vori