Didattica per le scuole alla mostra “Il diritto di essere deboli”

Home / Didattica / Didattica per le scuole alla mostra “Il diritto di essere deboli”
Didattica per le scuole alla mostra “Il diritto di essere deboli”

In occasione della mostra “Il diritto di essere deboli. Massimo Dolcini a Parigi nel 1989 per i diritti dell’uomo” in corso a Palazzo Mosca – Musei Civici fino al 1 marzo, in programma attività didattiche con laboratori esperienziali per le scuole, su prenotazione.

Scuola dell’infanzia e primaria

LE FARFALLE VOLANO SULLA CITTÀ PULITA

Visita e laboratorio. Passeggiamo per la città invisibile e tante immagini ci affollano la vista: manifesti che raccontavano di storie ecologiche e di contesti rurali. Tra animali che difendono paesi e fiori che nascono dal cemento: questo è davvero un mondo così lontano? Al termine momento esperienziale sulla creazione della carta con inclusioni dolciniane!

Scuola primaria

NODI DA SCIOGLIERE
Caccia alla traccia dei diritti dell’uomo. Una infinità di messaggi cadono ai piedi di manifesti che hanno il desiderio di urlare! Messaggi fatti di parole, d’immagini, di gesti, di espressioni. Seguiamo il filo conduttore in questa ricerca forsennata e scopriremo le chiavi di un’antica dichiarazione che arriva ai giorni nostri… Costruiamola insieme nel laboratorio finale!

CREATIVITÀ PARALLELE: MANDIAMOLE IN STAMPA!
La mostra temporanea di Dolcini è l’occasione di parlare di tecniche di stampa e metterle in pratica!
Dopo una breve visita, l’attività si svolgerà nelle aule didattiche con stampe in adigraf, caratteri mobili e… natura!

Scopri anche le SPECIALI VISITE GUIDATE e DI APPROFONDIMENTO

Visita + laboratorio € 6 euro a studente
Durata h 2,50 circa
Info e prenotazioni T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it