Collezioni online – Pandora
Scopri le collezioni d’arte con Pandora
Pandora è un sistema informatizzato di cura e gestione del patrimonio storico-artistico di Pesaro di proprietà del Comune. E’ un ricco contenitore d’arte che si articola in quattro database – arti decorative, ceramiche, dipinti-disegni, stampe – in base alle diverse tipologie di opere d’arte presenti nelle collezioni civiche.
La ricerca può essere libera: in questo caso sono interrogati contemporaneamente tutti i database e i risultati arrivano da tutte e quattro le tipologie artistiche, oppure avanzata su ogni specifico database e su ogni campo presente.
Le informazioni sulle opere sono costantemente aggiornate e implementate in relazione al progresso degli studi scientifici e alle campagne catalografiche, fotografiche e di restauro.
Info e richieste
Assessorato alla Bellezza
> Cura e gestione patrimonio f.banini@comune.pesaro.pu.it | musei@comune.pesaro.pu.it
> Biblioteca d’arte dei Musei Civici 0721387525 musei.biblioteca@comune.pesaro.pu.it
> L’utilizzo delle immagini e la loro divulgazione è concessa nel limite della promozione della conoscenza del patrimonio culturale, per uso personale ed in modo da non poter essere ulteriormente riprodotte a scopo di lucro, neanche indiretto. Ogni utilizzo improprio potrà essere perseguito a norma di legge.
> Le immagini utilizzate devono riportare la seguente dizione: immagine tratta da ©Pandora: database di cura e gestione del patrimonio artistico del Comune di Pesaro.
Il software Pandora – applicativo gestionale web – è sviluppato dai Sistemi Informativi del Comune di Pesaro, sulla base del preesistente software Pandora realizzato con MS Access 2000 – ideato e gestito dal personale del Servizio Cultura_Musei Civici – depositato con il N° pr. 007556 (Ordinativo D006782 del 08/04/2010) presso il Registro Pubblico per il software sezione OLAF della Direzione Generale della SIAE. Il Comune di Pesaro_Musei Civici è proprietario del copyright del software Pandora.