Per il settimo anno consecutivo la città di Pesaro dedica una mostra all’opera di Rossini che compie duecento anni, organizzata come di consueto dalla Fondazione Rossini; quest’anno la protagonista è “Zelmira 1822 – 2022” visitabile dal 10 agosto al 27 novembre a Casa Rossini e Museo Nazionale Rossini. La mostra, curata da Catia Amati, è realizzata dalla Fondazione...
Categoria: Mostre passate
RENATA TEBALDI Ritratto di una diva
Dal 9 luglio al 18 settembre, al Museo Nazionale Rossini, da vedere la mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva”, omaggio alla cantante pesarese, icona Italiana universalmente riconosciuta, nell’ambito di Tebaldi100 Celebrazioni mondiali del Centenario della nascita del grande soprano. Organizzata dal Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza con il sostegno della Regione Marche,...
PASOLINI al Centro Arti Visive Pescheria
20 maggio – 12 giugno 2022 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA – PESARO IO, PIER PAOLO PASOLINI MARIO DONDERO. OTTO SGUARDI SU PASOLINI Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 celebra il centenario della nascita del poeta, scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo, giornalista e autore di canzoni, con una rassegna che fa dialogare le arti con la società...
VERRÀ IL GIORNO VERRÀ LA NOTTE” di Antonio Delle Rose
Dal 30 aprile al 12 giugno, Palazzo Mosca – Musei Civici inaugura la mostra di Antonio Delle Rose intitolata ‘Verrà il Giorno verrà la Notte’, a cura di Bruno Ceci, promossa dal Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza in collaborazione con Sistema Museo. Con i suoi grandi olii e disegni, l’artista pesarese espone immagini...
Renato Bertini VAGUE
26 marzo – 15 maggio 2022 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA – PESARO RENTAO BERTINI “VAGUE” Il programma espositivo del Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro prosegue con un omaggio a Renato Bertini (Pesaro 1939), noto artista pesarese a cui la Fondazione Pescheria, in collaborazione con il Comune di Pesaro, dedica una mostra personale, che inaugura...
LA ROSSA DA ROSSINI Milva icona di stile per un’arte che cura – Museo Nazionale Rossini
Domenica 13 marzo alle ore 17, al Museo Nazionale Rossini inaugura la mostra “La Rossa da Rossini. Milva icona di stile per un’arte che cura” che sarà aperta fino al 27 marzo con 30 preziosi abiti di scena di Milva, maestra di eleganza. Grazie alla generosità della figlia Martina Corgnati, la donazione di questi vestiti servirà all’avvio del...
“REMBRANDT INCISORE”
Per la prima volta, la città di Pesaro dedica una mostra al grande pittore e incisore Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606 Leida – 1669 Amsterdam). Sabato 18 dicembre alle 12, a Palazzo Mosca – Musei Civici inaugura “Rembrandt incisore” con oltre cento opere che raccontano la produzione grafica di uno dei massimi artisti di tutti...
“PINOCCHIOACQUATICO” di Luca Caimmi
In contemporanea alla mostra dedicata a “Rembrandt incisore”, sabato 18 dicembre alle 12 inaugura a Palazzo Mosca – Musei Civici: “Pinocchioacquatico”, la personale dell’artista pesarese Luca Caimmi, con le originalissime tavole tratte dal suo libro Le Avventure di Pinocchio (Edizioni Orecchio Acerbo 2018, postfazione di Antonio Faeti), che sarà visitabile fino al 27 marzo >...
Stefano Graziani “MOSTRA FOTOGRAFICA”
17 dicembre 2021 – 13 marzo 2022 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA – PESARO STEFANO GRAZIANI “MOSTRA FOTOGRAFICA” A cura di Alessandro Dandini de Sylva La fotografia torna protagonista al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro con un progetto espositivo di grande rilievo dedicato a Stefano Graziani (Bologna 1971), ospitato nel Loggiato e nella chiesa del...
J SCARABOCH’ di Carlo Pagnini
Il Comune di Pesaro dedica a Carlo Pagnini, icona della cultura dialettale pesarese, la sua prima mostra personale dal titolo J scaraboch’ che inaugura al pubblico sabato 6 novembre alle 18 nell’importante cornice di Palazzo Mosca – Musei Civici e sarà visitabile fino all’8 dicembre. Organizzata dall’Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo, l’omaggio espositivo, a...