CHE TEMPO MI FA Incursioni ed esperienze al Centro Arti Visive Pescheria Dal 4 agosto al 25 agosto, in occasione della mostra “Nicola Samorì. La candela per far luce deve consumarsi”, Sistema Museo propone una serie di incursioni ed esperienze per stimolare la curiosità dei ragazzi, ogni venerdì alle 17.30 al Centro di Arti Visive...
Categoria: Didattica
Giornata nazionale delle famiglie al Museo
Per la Giornata nazionale delle famiglie al Museo di domenica 12 ottobre, mattinata a ingresso libero a Palazzo Mosca (con Card Pesaro Cult) e nel pomeriggio visite guidate e laboratori per genitori e figli alla mostra LA MEMORIA DEL PRESENTE Capolavori dal Novecento Italiano. Le Muse Inquietanti di Giorgio De Chirico sono lo spunto per la...
Una notte al museo
Pesaro Musei aderisce all’VIII edizione di Grand Tour Musei, in concomitanza con la Giornata internazionale dei musei dedicata a “Musei e paesaggi culturali” e alla Notte dei Musei, organizzati da Assessorato alla Cultura della Regione Marche con il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia e in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività...
Visite speciali alla mostra di Massimo Dolcini
In occasione della mostra “Il diritto di essere deboli. Massimo Dolcini a Parigi nel 1989 per i diritti dell’uomo” in corso a Palazzo Mosca – Musei Civici fino al 1 marzo, è possibile prenotare visite guidate e di approfondimento per gruppi (minimo 15 persone) e scuole, per saperne di più sul grande grafico pesarese che ha interpretato tematiche sociali di rilevanza...
FAMU 2017
Il 7 e l’8 ottobre 2017 in programma attività ludico-didattiche a cura di Sistema Museo per il FAMU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Due appuntamenti itineranti e coinvolgenti per scoprire arte e cultura della città. Sabato h 17 > protagonista Gioachino in Hai perduto la testa o la scarpa? Incursione animata ai Musei Civici e Casa...
Giornate Europee del Patrimonio 2014
ZOOART Arte e Cultura da 0 a 100 anni Per le Giornate Europee del Patrimonio 2014, volte a valorizzare l’interscambio e l’educazione culturale, Palazzo Mosca, la Sinagoga e Casa Rossini ospitano Zooart, microfestival/laboratorio dinamico di educazione all’arte per tutti, da zero a 100 anni, attraverso percorsi innovativi di didattica museale, a cura del Progetto Servizi...
Buongiorno ceramica!
Dopo il successo della prima edizione 2015, dal 3 al 5 giugno, torna a Pesaro Buongiorno Ceramica! Progetto nazionale promosso da AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica, organizzato in collaborazione con Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, che coinvolge 37 città italiane di “antica tradizione ceramica”. Il Comune di Pesaro e i...
Didattica per le scuole alla mostra “Il diritto di essere deboli”
In occasione della mostra “Il diritto di essere deboli. Massimo Dolcini a Parigi nel 1989 per i diritti dell’uomo” in corso a Palazzo Mosca – Musei Civici fino al 1 marzo, in programma attività didattiche con laboratori esperienziali per le scuole, su prenotazione. Scuola dell’infanzia e primaria LE FARFALLE VOLANO SULLA CITTÀ PULITA Visita e laboratorio. Passeggiamo per la...
1/2 notte bianca dei bambini 2017
Dal 9 all’11 giugno torna la Mezzanotte bianca dei bambini organizzata dal Comune di Pesaro, con un ricco programma che anima tutta la città! Aperture straordinarie a Palazzo Mosca, dove è in corso la mostra Rinascimento segreto a cura di Vittorio Sgarbi, di Casa Rossini e del Centro Arti Visive Pescheria per l’ultimo weekend della mostra City Lego® che...
Giorno della Memoria 2015
In occasione del Giorno della Memoria 2015, per tutto il mese di gennaio e febbraio, la Sinagoga sefardita di Pesaro ospita IL SEME DELL’ODIO, un percorso didattico dedicato alla riflessione sull’Olocausto, indirizzato agli alunni e agli studenti della scuola primaria, secondaria di I e II grado del territorio. La lettura animata indaga – attraverso le voci, i ricordi, le...