Buongiorno Ceramica edizione speciale 2020

Home / News / Buongiorno Ceramica edizione speciale 2020
Buongiorno Ceramica edizione speciale 2020

Sabato 16 maggio, Pesaro partecipa a Buongiorno Ceramica 2020 – quest’anno in versione digitale  – promosso da AICC, Associazione Nazionale Città della Ceramica, network in cui la città è appena rientrata con la sua prestigiosa tradizione maiolicara, che ha radici antiche (fin dal XIV secolo) e solidissime.

Il festival nazionale dedicato alla ceramica sarà on line il 16 e 17 maggio e si potrà seguire durante le due giornate sul canale You Tube e sulla pagina fb di Buongiorno Ceramica.

Lo spazio dedicato a Pesaro è in programma per sabato alle 15 con il racconto del patrimonio ceramico cittadino documentato attraverso 8 contributi video curati da Sistema Museo per montaggio e audio:

  • Saluto istituzionale di Daniele Vimini assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro.
  • Maioliche delle collezioni Mazza e Mosca restaurate da Mirko Bravi, ceramista e Presidente degli Amici della Ceramica di Pesaro.
  • Maioliche della collezione Mazza restaurate da Andrea Pierleoni (Urbino).
  • Tour virtuale all’interno della storica bottega Molaroni realizzato da Pierleone Loreti che ha generosamente aperto le porte della manifattura di famiglia.
  • ‘Fischietti’, il laboratorio ludico di manipolazione ceramica curato da Andrea Desimoni nel 2016 ai Musei Civici.
  • Due documenti sulle mostre degli Amici della Ceramica: ‘Evoluzioni Ceramiche’ (sala Laurana, Palazzo Ducale, Pesaro 2019) e ‘Ritrovarsi insieme 1999-2019’ (Biblioteca Oliveriana, Pesaro 2019).
  • Video realizzato dall’associazione Pesaro Segreta (Ugo Betti, federico Malaventura) dedicato a Ferruccio Mengaroni, figura simbolo della ceramica pesarese di cui proprio il 13 maggio scorso ricorreva l’anniversario della tragica morte sotto il peso della sua Medusa.

Questa edizione di Buongiorno Ceramica – afferma Daniele Vimini – coincide con l’atteso reingresso di Pesaro nell’Associazione Italiana Città della Ceramica, un passo che abbiamo voluto compiere per raccontare al meglio la realtà di Pesaro, ora in rete con tutte quelle d’Italia a partire da Faenza e dalle marchigiane Urbania, Ascoli e Appignano. Un ingresso che potrà essere un’opportunità anche per le realtà artigianali come per i tanti artisti, associazioni, studiosi e appassionati che potranno così operare, assieme al Comune, in un vero e proprio network attivo anche in scambi internazionali.

Buongiorno Ceramica sarà una enorme vetrina per la ceramica italiana: le parole di direttori di musei, storici dell’arte, artisti, artigiani, restauratori e giovani makers, faranno da guida tra musei, gallerie, laboratori e botteghe, luoghi che anche se chiusi al pubblico non si sono mai fermati in questi tempi durissimi e hanno continuato a tenere viva la creatività made in Italy.

E a proposito di made in Italy, proprio il 16 maggio AICC inaugura materceramica.org, il portale della ceramica italiana che sarà la più grande banca dati della ceramica nostrana e rappresenta il risultato di un progetto coordinato da Confindustria Ceramica.

Sabato 16 – domenica 17 maggio 2020
www.buongiornoceramica.it





h3>