Progetto organizzato da AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica, in collaborazione con Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana.
VISITE GUIDATE e LABORATORI sulla CERAMICA a cura di Sistema Museo
e dell’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro
Il Comune di Pesaro e i Musei Civici di Palazzo Mosca partecipano a Buongiorno Ceramica! Progetto nazionale che si pone l’obiettivo di valorizzare l’importante tessuto produttivo, economico, culturale e sociale che ruota intorno al settore della ceramica artistica e tradizionale in Italia. La città di Pesaro è infatti tra i più importanti Comuni di “antica tradizione ceramica” con un ricco patrimonio mantenutosi fino ad oggi e che affonda le radici nel Cinquecento, all’epoca dei duchi Della Rovere quando la fama delle botteghe locali, specializzate in manufatti in maiolica, era diffusa nelle corti italiane ed europee.
I Musei pesaresi conservano rappresentative opere istoriate dei principali centri dell´antico Ducato di Urbino – Urbino, Casteldurante (oggi Urbania), Pesaro, Gubbio e lustri cinquecenteschi di Deruta, oltre a capolavori di arte decorativa di epoche differenti provenienti dal lascito della marchesa Vittoria Mosca. Estremamente varia sotto il profilo morfologico, stilistico e decorativo, la collezione regala nel complesso un vero e proprio viaggio nel tempo, toccando ogni tipologia di reperti, dal Rinascimento all’età contemporanea.
In programma per saperne di più:
Venerdì 29 maggio > VISITA GUIDATA – LA CERAMICA AI MUSEI
In occasione di Buongiorno Ceramica! le collezioni permanenti di Palazzo Mosca sono visitabili per l’intera giornata ad ingresso libero con Card Pesaro Cult e per chi desidera approfondire è in programma una visita guidata incentrata sulla storia e le tradizione della ceramica locale.
h 17.30 Visita guidata e accesso alle collezioni negli orari di apertura > Ingresso libero con Card Pesaro Cult
Sabato 30 maggio > VISITA GUIDATA – LA CERAMICA BIANCA
MOSTRA BIANCO – Dalle stanze segrete al candore della luce
Organizzata da Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo
Visita alla mostra in corso ai Musei Civici in chiusura domenica 31 maggio, dove il colore bianco, simbolo di purezza, spiritualità e divinità, diventa elemento trasversale agli oggetti esposti, riportati alla luce dai depositi. Il focus del percorso sarà sulla sezione dedicata alle eleganti porcellane e terraglie pesaresi dell’Ottocento, provenienti dalle collezioni Mosca e Ugolini: gruppi plastici di soggetto profano, oggetti d’uso comune e di culto, e persino stoviglie da mensa.
h 17.30 > Ingresso libero con Card Pesaro Cult
> DIMOSTRAZIONE COTTURA RAKU
Con il ceramista Andrea Desimoni, a cura dell’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro
h 21.00 – 22.30 Piazza Mosca / Musei aperti a ingresso libero con Card Pesaro Cult
Domenica 31 maggio > LABORATORIO – LE “BELLE” CERAMICHE
Laboratorio dedicato a bambini e famiglie per riscoprire il lavoro degli antichi maestri artigiani, realizzando un proprio manufatto in argilla, dopo aver ammirato gli esempi della tradizione ceramica locale.
h 17 Laboratorio per bambini e famiglie > Ingresso € 5 a bambino / adulti ingresso libero con Card Pesaro Cult
> PERFORMANCE DI MAESTRI CERAMISTI
Carlo Bertani, Andrea Desimoni, Remo Fiorani (tornio); Luciana Berti, Cristina Monaldi, Annalisa Speziali (decoro); Carlo Venturini (modellato), a cura dell’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro
h 17 – 22 cortile interno > Ingresso libero
> CONFERENZA – “CERAMICA: EDUCAZIONE AL RESTAURO”
Relatore Mirko Bravi, a cura dell’Associazione Amici della Ceramica di Pesaro
h 18.30 sala polivalente > Ingresso libero
Da venerdì a sabato la città mette dunque in mostra le sue “belle ceramiche” e oltre agli eventi in programma, le vetrine dei negozi del centro storico saranno abbellite da alcune opere realizzate dai ceramisti dell’Associazione Amici della Ceramica, e si potranno visitare le prestigiose Botteghe d’Arte della ceramica “Molaroni” (via Luca della Robbia 9) e “Sora” (via Rossini 35) dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 20. Inoltre, sabato e domenica la mostra di ceramiche contemporanee a San Costanzo – Palazzo Cassi è aperta con orario 10-12.30 e 18-23.
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it