10 – 31 ottobre 2015 SCALONE VANVITELLIANO – PESARO RENATO D’AGOSTIN Iter A cura di Claudio Composti Direzione artistica Alessandro Giampaoli In occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, la stagione espositiva dello Scalone Vanvitelliano, organizzata da Macula con la direzione artistica di Alessandro Giampaoli, inaugura una nuova mostra e prosegue sul tema portante del 2015, “il...
Author: admin
Presentazione libro – ROSSINI, LA MUSICA DEL CIBO di Ketty Magni
Il Barbiere di Siviglia o il filetto alla Rossini? L’Italiana in Algeri o il cocktail di fragole e prosecco? Un gigante della musica e un artista della tavola: ecco il nuovo romanzo di Ketty Magni sulla vita di Gioachino: Rossini, la musica del cibo, Cairo editore, che sarà presentato venerdì 20 ottobre alle 17.30 a Palazzo Mosca (ingresso libero). Un nuovo appuntamento rossiniano tra letteratura...
ALICE SCHIVARDI Ero figlia unica
10 ottobre – 29 novembre 2015 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA – PESARO ALICE SCHIVARDI Ero figlia unica A cura di Ludovico Pratesi e Paola Ugolini In occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, sabato 10 ottobre si inaugura presso il Centro Arti Visive Pescheria, la prima personale dell’artista Alice Schivardi (Erba, 1976) in un’istituzione pubblica italiana. Curata da Ludovico Pratesi e Paola Ugolini e aperta fino al 29...
Halloween ai musei
Martedì 31 ottobre arriva Halloween per i bambini a Palazzo Mosca con Una serata da brivido ai musei! Esperienze, laboratori, giochi e pic-nic al buio, organizzati da Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo. Come di consueto, la festa ricorre alla vigilia di Ognissanti coniugando la tradizione anglosassone di origini pagane con quella cristiana che risale al Medioevo. Giorno in cui, secondo le...
ANTONIO BIASIUCCI Molti
5 dicembre 2015 – 31 gennaio 2016 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA – PESARO ANTONIO BIASIUCCI Molti A cura di Ludovico Pratesi e Chiara Pirozzi Sabato 5 dicembre alle ore 19 presso il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro si inaugura Molti, mostra personale di Antonio Biasiucci, organizzata per il periodo natalizio dal Comune di Pesaro...
Notte Bianca della Musica
Il 31 ottobre Pesaro è diventata Città Creativa Unesco della Musica, un risultato storico che sarà festeggiato con l’intera comunità. Venerdì 24 novembre sarà il Black Friday della cultura che culminerà con la ‘Notte Bianca della Musica’, non stop dalle h 18 alle 2, per far scintillare di note il centro storico. Alle 18.30, taglio del nastro ufficiale a Casa Rossini, con ospite d’eccezione...
IL NOVECENTO Le ceramiche italiane degli anni ‘50
Sabato 5 dicembre alle 17.30 si inaugura nel piano ammezzato dei Musei Civici di Palazzo Mosca, la mostra Il NOVECENTO – Le ceramiche italiane degli anni ’50, organizzata da Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo. Per le festività di Natale, il percorso museale si arricchisce di una pregiata esposizione che mette in luce importanti opere delle collezioni civiche presentate alla Terza Mostra Nazionale della Ceramica di Pesaro...
CENERENTOLA 200
Mostra prorogata fino al 7 gennaio 2018 In occasione delle celebrazioni rossiniane per i 200 anni de “La Cenerentola” e in concomitanza al Rossini Opera Festival, da vedere a Casa Rossini una mostra preziosa dedicata alla celebre opera del Cigno di Pesaro. Iniziata il 12 agosto 2017 l’esposizione è stata prorogata fino al 7 gennaio 2018. “Cenerentola 200”, a cura di Catia Amati e...
ILLUMINATI Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei
Mostra prorogata fino al 19 giugno 2016 Per il periodo natalizio si apre a Pesaro una nuova e affascinante mostra “diffusa” nel centro storico della città; per la prima volta un percorso espositivo corale che coinvolge i Musei Civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini e lo Scalone Vanvitelliano. Dal 19 dicembre 2015 al 3 aprile...
QUALSIASITÀ
9 dicembre 2017 – 4 febbraio PROROGATA al 4 marzo 2018 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA – PESARO QUALSIASITÀ Cesare Ballardini – Cesare Fabbri – Jonathan Frantini – Marcello Galvani – Guido Guidi – Francesco Neri – Luca Nostri A cura di Alessandro Dandini de Sylva Sabato 10 febbraio alla Biblioteca San Giovanni, in programma tavola...