Nuovo bookshop al Teatro Rossini

Home / News / Nuovo bookshop al Teatro Rossini
Nuovo bookshop al Teatro Rossini

IL DISTRETTO CULTURALE EVOLUTO DI PESARO PRESENTA IL SUO PRIMO INTERVENTO SULL’ASSE DELLE PRODUZIONI CREATIVE: IL NUOVO BOOKSHOP DEL TEATRO ROSSINI

In occasione del ROF, il teatro Rossini presenta il nuovo dove è possibile acquistare una selezione di oggetti della produzione creativa nata all’interno del progetto di Distretto Culturale Evoluto guidato dal Comune di Pesaro.

Il Distretto Culturale Evoluto (DCE) di Pesaro presenta alla città i suoi primi interventi. Dal 7 agosto e per tutta la durata del Rossini Opera Festival, nel foyer del tebookshop atro Rossini sono presenti nuovi arredi espositivi permanenti. Corian, ottone e illuminazione al led sono gli elementi e i materiali “chiave” – progettati dall’architetto Bruno Mariotti_Ch-plus Studio Associato di Architettura e Design – pensati per offrire un punto di vendita curato e coerente con il “contenitore prestigioso” che li accoglie e per migliorare l’intera area destinata al pubblico del Rof in agosto e del teatro Rossini in tutta la sua proposta annuale.

Un progetto che conta 13 partner tra pubblici e privati e individua un’area geografica più ampia di quello cittadina – con i comuni di Gradara e Gabicce Mare insieme al Parco San Bartolo – segnata da un tratto comune: un sistema ormai consolidato di eventi e festival. Comunicazione, street food e produzioni creative sono i tre campi di azione scelti; nelle produzioni creative – è qui che si colloca il bookshop del teatro -, gli oggetti diventano ambasciatori del territorio e aggiungono “valore” all’esperienza percepita dai visitatori. La distribuzione verrà curata in modo particolare e legata strettamente ai luoghi della cultura cittadina, come il teatro Rossini.

La realizzazione di un nuovo punto vendita è il risultato della collaborazione tra soggetti diversi: Comune di Pesaro, Amat (Associazione Marchigiana Attività Teatrali), Sistema Museo, Rossini Opera Festival, Fondazione Rossini.

Al Rossini sarà in vendita la produzione creativa realizzata per il DCE da Ittico Fondazione Pescheria e sviluppata in collaborazione con Zucca Design. Si tratta di oggetti firmati da giovani artisti e designer, fatti rigorosamente a mano, in alcuni casi veri e propri pezzi unici oppure a tiratura limitata; tra gli altri, taccuini ricoperti con le stoffe dei costumi di scena del Rossini Opera Festival, cuori e kit per realizzare quaderni in tessuto, originali segnalibro con facce (i “facebook”) che si immergono nella lettura dedicati al grande compositore.

Oltre che al Teatro Rossini, il merchandising by Ittico si potrà acquistare nei bookshop dei Musei Civici di Palazzo Mosca e Casa Rossini.

Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it